Ultimi argomenti attivi
I generi classici del cinema americano di Franco Ferrini
Pagina 1 di 1
I generi classici del cinema americano di Franco Ferrini

Questo saggio fa parte di una raccolta di studi monografici della rivista Bianco e Nero, rivista di cinema storica, la più antica in Europa in quanto il primo numero uscì nel gennaio del 1937 come organo del Centro Sperimentale di Cinematografia a servizio della cultura cinematografica in Italia. Attualmente è pubblicata in collaborazione con Carocci Editore con periodicità quadrimestrale e l'ultimo numero 570 è dedicato a "Gesti silenziosi. Presenze femminili nel cinema muto italiano". Questo studio risale al 1974 e analizza principalmente i maggiori generi del cinema americano: il melodramma, il western, il noir (che suddivide in 4 sottogeneri, il film di gangsters, il detective thriller, il psychological thriller e il political thriller), la fantascienza, il musical. Ho trovato particolarmente interessante il capitolo sulla SF con l'approfondimento dei generi letterari che precedettero la vera e propria Science Fiction, partendo addirittura dal "Rip Van Winkle" di Washington Irving e dalla letteratura gotica, definita come "il gotico del futuro".

» Il nuovo cinema americano di Franco La Polla
» un americano a roma
» L'incubo americano di Lino Micciché
» Il cinema secondo Hitchcock di Francois Truffaut
» che cosa è il cinema
» un americano a roma
» L'incubo americano di Lino Micciché
» Il cinema secondo Hitchcock di Francois Truffaut
» che cosa è il cinema
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» john carter
» giuseppe de santis
» che cosa è il cinema
» Venezia 2012:Pietà
» NEOREALISMO
» roberto rossellini
» francesco rosi
» Captain America - Il primo Vendicatore
» batman
» Tony Scott
» i 10 film più belli del cinema italiano secondo Il Sole-24 Ore