Ultimi argomenti attivi
Terranova
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Terranova
Da wikipedia "Terra Nova è una serie televisiva statunitense di fantascienza prodotta da Steven Spielberg, che andrà in onda dal 26 settembre 2011 su Fox e in Italia dal 4 ottobre 2011.
La serie è ambientata nel 2149, anno in cui tutta la vita sul pianeta Terra rischia di estinguersi. Per salvare la razza umana, alcuni scienziati creano un portale in grado di trasportare chi lo attraversa su una Terra preistorica, 85 milioni di anni nel passato. La famiglia Shannon (il padre Jim, la moglie Elisabeth e i tre figli Josh, Maddy e Zoe) si trasferisce a Terra Nova, la prima colonia umana al di là del portale".
La serie è ambientata nel 2149, anno in cui tutta la vita sul pianeta Terra rischia di estinguersi. Per salvare la razza umana, alcuni scienziati creano un portale in grado di trasportare chi lo attraversa su una Terra preistorica, 85 milioni di anni nel passato. La famiglia Shannon (il padre Jim, la moglie Elisabeth e i tre figli Josh, Maddy e Zoe) si trasferisce a Terra Nova, la prima colonia umana al di là del portale".
Re: Terranova
aspetto con trepidazione anche se le attese,le aspettative sono tante e giuste.Hanno chiamato pure lo stesso esperto di dinosauri di Jurassic Park.Steven non mi deludere!
odisseakubrick- cinefilo
- Messaggi : 97
Punti : 355
Data d'iscrizione : 09.06.11
Re: Terranova
Steven Spielberg arriva in Italia su Fox, dopo aver debuttato il 26 Settembre in America.
Successo o flop? - Il debutto americano del 26 Settembre ha diviso la critica. Certo, le premesse perché sia una serie ricca di deja-vu, visti gli illustri precedenti cui si ispira, non ultimo Avatar, ci sono. Se il Los Angeles Time lo promuove a pieni voti - «È lo show più eccitante della stagione» - il New York Times lo stronca senza pietà: «È la serie tv più sorpassata e prevedibile dell' anno». La prima puntata di due ore ha esordito infatti al terzo posto nella classifica degli ascolti, con 9 milioni di spettatori e un rating di 3.0 nella fascia adulti 18-49. Cifra che non fa esultare la Fox, alla quale lo show è costato 150 milioni di dollari, una cifra incredibile per una serie tv. Terra Nova comunque è stato venduto in 85 Paesi e tradotto in 21 lingue, per cui si appresta ad essere un fenomeno mondiale. Non è detto che mixare elementi tratti da film e serie di successo, porti a un altro successo, ma la mano di Spielberg difficilmente sbaglia. Intanto, anche il pubblico italiano potrà gustarsi la prima puntata di due ore domani in prima serata su Fox. tratto da Newnotizie
- Spoiler:
Successo o flop? - Il debutto americano del 26 Settembre ha diviso la critica. Certo, le premesse perché sia una serie ricca di deja-vu, visti gli illustri precedenti cui si ispira, non ultimo Avatar, ci sono. Se il Los Angeles Time lo promuove a pieni voti - «È lo show più eccitante della stagione» - il New York Times lo stronca senza pietà: «È la serie tv più sorpassata e prevedibile dell' anno». La prima puntata di due ore ha esordito infatti al terzo posto nella classifica degli ascolti, con 9 milioni di spettatori e un rating di 3.0 nella fascia adulti 18-49. Cifra che non fa esultare la Fox, alla quale lo show è costato 150 milioni di dollari, una cifra incredibile per una serie tv. Terra Nova comunque è stato venduto in 85 Paesi e tradotto in 21 lingue, per cui si appresta ad essere un fenomeno mondiale. Non è detto che mixare elementi tratti da film e serie di successo, porti a un altro successo, ma la mano di Spielberg difficilmente sbaglia. Intanto, anche il pubblico italiano potrà gustarsi la prima puntata di due ore domani in prima serata su Fox. tratto da Newnotizie
Re: Terranova
Viste le prime due puntate, devo dire che il ritmo non manca, anche se c'è un bel frullato misto! Potrebbe esserci qualche linea d'apertura interessante, stiamo a vedere. Certo che anche qui la soap fa da padrona, non riescono a fare una serie senza che mi ricordi La casa nella prateria
...però potrebbe evolvere in qualcosa di buono.

Re: Terranova
ecco io per motivi lavorativi-familiari prima di venerdì sera non riuscirò a vederlo,non vedo l'ora.
Re: Terranova
e finalmente sono riuscito a vederlo!Mah! La serie merita di essere vista ed è bella perdavvero:certa quell'aria "melensa"da soap quà serve a qualcosa visto che si deve contrapporre la vita nella colonia"tranquilla ma non tanto" alla vita"selvaggia e pericolosa"di fuori.Hanno fatto un gran minestrone,hanno preso idee e situazione di qua e di la ma secondo me è un punto di forza questo;inoltre i personaggi primari e secondari sono trattati bene e fanno sperare bene in un loro futuro.La presenza di Stephen Lang mi faceva domandare:quando escono fuori i Nav'i?

Re: Terranova
Sempre più soap! Ieri sera: escamotage per creare tensione nella coppia nel menage a tre con l'ex della moglie molto furbo (agente patogeno che crea perdita di memoria a breve termine)

Re: Terranova
adesso mi sta annoiando a morte(la famigliola...che tenera)e spero in una pausa...di 4 o 5 anni!
odisseakubrick- cinefilo
- Messaggi : 97
Punti : 355
Data d'iscrizione : 09.06.11
Re: Terranova
In effetti il puntatone di fine stagione ha risollevato un po' il tran tran, introducendo qualche variante sul tema, staremo a vedere dove andranno a pararekristianopedia ha scritto:qualche chance in più per il grande finale?

Re: Terranova
a dispetto dei grandi nomi(Spielberg) e delle grandi idee(viaggi tempo,dinosauri)la serie è stata cancellata...
odisseakubrick- cinefilo
- Messaggi : 97
Punti : 355
Data d'iscrizione : 09.06.11
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» john carter
» giuseppe de santis
» che cosa è il cinema
» Venezia 2012:Pietà
» NEOREALISMO
» roberto rossellini
» francesco rosi
» Captain America - Il primo Vendicatore
» batman
» Tony Scott
» i 10 film più belli del cinema italiano secondo Il Sole-24 Ore