Ultimi argomenti attivi
Falling skies
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
Falling skies
Leggo su Wikipedia..."Falling Skies è una serie televisiva statunitense di genere fantascientifico creata da Robert Rodat e prodotta da Steven Spielberg. La prima stagione ha debuttato il 19 giugno 2011 sul canale via cavo TNT e sarà composta da dieci episodi. In Italia, la serie viene trasmessa in prima visione satellitare da Fox dal 5 luglio 2011.
Il 7 luglio 2011 la serie è stata rinnovata per una seconda stagione, anch'essa di 10 episodi...."
Amando molto la fantascienza devo dire che è una bellissima serie,una grande scoperta anche se preceduta da moltissima pubblicità.E' fatta bene con personaggi riusciti bene ,una bella sceneggiatura(un professore di storia americana come leader della Resistenza,okappa)effetti speciali "televisivi"e ci ripaga in maniera notevole di quella boiata pazzesca che fu lo spielberghiano "La guerra dei mondi".Veramente alla notizia che verrà fatta una seconda serie ho esultato e devo dire che spero che gli americani guardino più alla qualità che al ritorno economico(speranza vana?).
Il 7 luglio 2011 la serie è stata rinnovata per una seconda stagione, anch'essa di 10 episodi...."
Amando molto la fantascienza devo dire che è una bellissima serie,una grande scoperta anche se preceduta da moltissima pubblicità.E' fatta bene con personaggi riusciti bene ,una bella sceneggiatura(un professore di storia americana come leader della Resistenza,okappa)effetti speciali "televisivi"e ci ripaga in maniera notevole di quella boiata pazzesca che fu lo spielberghiano "La guerra dei mondi".Veramente alla notizia che verrà fatta una seconda serie ho esultato e devo dire che spero che gli americani guardino più alla qualità che al ritorno economico(speranza vana?).
Ultima modifica di kristianopedia il Gio Ago 04, 2011 2:47 pm - modificato 1 volta.
Re: Falling skies
ottima scelta questa di inserire le serie televisive in questo forum e guarda caso proprio ieri sono riuscito a vedere questo telefilm e devo dire una cosa:mi piace!






odisseakubrick- cinefilo
- Messaggi : 97
Punti : 355
Data d'iscrizione : 09.06.11
Re: Falling skies
A me invece non mi dice molto: lo trovo poco orginale e troppo "telenovela style"...ma per i telefilm ho gusti particolari

Re: Falling skies
è talmente tanta la mia voglia di fantascienza in tv che sull'onda dell'entusiasmo ho promosso questa serie solo dopo aver visto le prime 2 o 3 puntate.Forse ho sbagliato un poco...
Re: Falling skies
Ho visto le prime due puntate della seconda trance della prima stagione (in sostanza la 6 e 7 puntata delle 10 totali) perché devo vedere con i miei occhi e toccare il fondo...non è masochismo
Re: Falling skies
anche io ho visto quelle puntate...bè io invece mi sento il dovere di rivalutarla questa serie...inizia ad avere una propria struttura,una propria storia,propri personaggi,ha trovato una sua via,che secondo me si svilupperà alla grande nella seconda serie.
Re: Falling skies
finalmente c'è stato il tanto atteso finale che non ha assolutamente disatteso le mie aspettative:questa serie ha preso una sua fisionomia,una sua storia che andrà alla grande nella seconda serie,che si baserà sui misteri degli alieni e sulla riunione dei personaggi che si sono divisi.Sono certo che ne faranno anche una terza serie:il materiale,le idee ce ne sono tanti.
Re: Falling skies
Spoiler
Io invece sono rimasta un po' delusa. Non che la serie sia da insufficienza, ma trovo che i personaggi siano troppo stereotipati. C'è sempre quest'aria irrisolta, troppa importanza data alle dinamiche da soap e poco spazio per la controparte aliena. Anche il finale che preannunciava una battaglia, resta assente. Quel che succede a Boston non lo vediamo, quando arriva il prof è già successa la disfatta e quell'unico colpo poi, che fa fermare gli alieni tanto da tentare l'approccio col nemico e parlare? Mah, troppo semplice. Speriamo che l'incontro tra le due razze che dovrebbe aprire la seconda stagione sia latore di sviluppi più interessanti. E stasera, Terranova.
Io invece sono rimasta un po' delusa. Non che la serie sia da insufficienza, ma trovo che i personaggi siano troppo stereotipati. C'è sempre quest'aria irrisolta, troppa importanza data alle dinamiche da soap e poco spazio per la controparte aliena. Anche il finale che preannunciava una battaglia, resta assente. Quel che succede a Boston non lo vediamo, quando arriva il prof è già successa la disfatta e quell'unico colpo poi, che fa fermare gli alieni tanto da tentare l'approccio col nemico e parlare? Mah, troppo semplice. Speriamo che l'incontro tra le due razze che dovrebbe aprire la seconda stagione sia latore di sviluppi più interessanti. E stasera, Terranova.
Re: Falling skies
forse l'ho sopravvalutato un pò troppo:ora vedo Terranova e farò i confronti.In generale i telefilm,le serie mi danno sui nervi(certe,ultimamente):squadre di sceneggiatori hanno a disposizione 10/20 puntate in cui poter dire tanto,trattare benissimo i personaggi,allargarsi molto e poi scappano fuori puntate "alimentari" come le chiamo io,cioè buone soltanto a far soldi per i creatori del telefilm stesso per farli mantenere sotto il punto di vista"del mangiare quotidiano" o addirittura intere serie "alimentari".Declino del telefilm in generale o Lost ha fatto più danno del previsto?
Re: Falling skies
Non saprei dire, io non sono una fan di lost...ne ho viste poche puntate e mi aveva già stufato. A me piacerebbero delle miniserie ben strutturate autoconclusive in massimo 6/8 puntate. Stop. Perché tirarla sempre per le lunghe? Sono poche le serie longeve che hanno qualcosa da dire dopo la terza stagione. Oppure si faccia una sola serie di 19 puntate come i Visitors.
Re: Falling skies
se hanno fatto la seconda serie ci sarà un motivo...quale io non lo so...mi accingerò a vederla e poi a tagliarla,a criticarla sarà un vero e proprio piacere!
Re: Falling skies
ordinata la terza serie http://tntnewsroom.com/falling-skies-season-3-renewal/


odisseakubrick- cinefilo
- Messaggi : 97
Punti : 355
Data d'iscrizione : 09.06.11
Re: Falling skies
La seconda serie, tra alti e bassi di sceneggiatura, sembra più densa della prima...ormai siamo a metà e sul piatto ci sono parecchi spunti di deviazione dello script. A parte i soliti meccanismi da soap, il tema della mutazione andrebbe sviluppato oltre modo e anche il voltafaccia dello skitter ribelle ...sto alla finestra
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» john carter
» giuseppe de santis
» che cosa è il cinema
» Venezia 2012:Pietà
» NEOREALISMO
» roberto rossellini
» francesco rosi
» Captain America - Il primo Vendicatore
» batman
» Tony Scott
» i 10 film più belli del cinema italiano secondo Il Sole-24 Ore