Ultimi argomenti attivi
L'incubo americano di Lino Micciché
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
L'incubo americano di Lino Micciché
"L'incubo americano. Il cinema di Robert Altman. Marsilio Editori. 1984" è un libro ormai fuori catalogo da anni, ma si può trovare, se si ha fortuna, nei mercatini dei libri usati. Io l'ho trovato alla libreria Aldrovandi di Bologna, vicino al Dams, dove si trovano molti libri usati sul cinema. Nella panoramica della Nuova Hollywood dopo la fine degli anni '60, dove diventano protagonisti del rinnovamento dei generi cinematografici e dei canoni narrativi registi come Spielberg, Coppola, Bogdanovic, ventenni o poco più che trentenni, diventa una figura centrale un cineasta ormai ultraquarantenne che aveva già lavorato in regie televisive nelle serie "Bonanza" e "Alfred Hitchcock presenta": Robert Altman.
Forse in nessun altro regista americano degli anni '70 il rovesciarsi del sogno americano in incubo appare così drammaticamente definitivo e impietoso. Questo libro ripercorre l'itinerario di quel ribaltamento, dal primo film "The delinquents" del 1955 a "Streamers" del 1983, essendo stato pubblicato nel 1984. Dopo Altman ha girato altri tredici film, fino a "Radio America" del 2006, anno della sua morte e del riconoscimento dell'Oscar alla carriera.
Forse in nessun altro regista americano degli anni '70 il rovesciarsi del sogno americano in incubo appare così drammaticamente definitivo e impietoso. Questo libro ripercorre l'itinerario di quel ribaltamento, dal primo film "The delinquents" del 1955 a "Streamers" del 1983, essendo stato pubblicato nel 1984. Dopo Altman ha girato altri tredici film, fino a "Radio America" del 2006, anno della sua morte e del riconoscimento dell'Oscar alla carriera.
Re: L'incubo americano di Lino Micciché
che bello vivere in una grande città con librerie fornite di libri del genere.
Re: L'incubo americano di Lino Micciché
Bè, io abito a Imola, ma per andare a Bologna in treno basta un'oretta scarsakristianopedia ha scritto:che bello vivere in una grande città con librerie fornite di libri del genere.


» un americano a roma
» Il nuovo cinema americano di Franco La Polla
» I generi classici del cinema americano di Franco Ferrini
» Il nuovo cinema americano di Franco La Polla
» I generi classici del cinema americano di Franco Ferrini
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» john carter
» giuseppe de santis
» che cosa è il cinema
» Venezia 2012:Pietà
» NEOREALISMO
» roberto rossellini
» francesco rosi
» Captain America - Il primo Vendicatore
» batman
» Tony Scott
» i 10 film più belli del cinema italiano secondo Il Sole-24 Ore