Ultimi argomenti attivi
Come in uno specchio - I grandi registi del cinema di Goffredo Fofi, Donzelli,1995
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Come in uno specchio - I grandi registi del cinema di Goffredo Fofi, Donzelli,1995
Una storia del cinema per registi, con schede monografiche alle quali se ne aggiungono altre sulle filmografie nazionali. Si parte, come è logico, da Lumiere e da Meliés per arrivare fino agli anni ’90 ( il libro è del 1995 e si propone di celebrare il centenario della nascita del cinema ). Il libro, nonostante gli anni non è affatto datato, e si sente la mano di un grande critico cinematografico come Goffredo Fofi. Merita un posto nello scaffale della nostra biblioteca.
Prof Keating- cinefilo scelto
- Messaggi : 133
Punti : 468
Data d'iscrizione : 09.10.11
Re: Come in uno specchio - I grandi registi del cinema di Goffredo Fofi, Donzelli,1995
sembrerebbe una gran bel libro,ma siccome è segnalato da uno dei nostri più attenti utenti è senzaltro un libro indispensabile per cinefili.
Re: Come in uno specchio - I grandi registi del cinema di Goffredo Fofi, Donzelli,1995
Grazie, Kristianopedia sei molto gentile
Ma Goffredo Fofi non ha bisogno di presentazioni ed è uno dei critici più attenti e più profondi del cinema. Un saluto a te e a tutti i forumisti


Prof Keating- cinefilo scelto
- Messaggi : 133
Punti : 468
Data d'iscrizione : 09.10.11
Contenuto sponsorizzato

» cinque registi che non hanno mai vinto l'Oscar
» che cosa è il cinema
» il miglior cinema
» Il cinema secondo Hitchcock di Francois Truffaut
» Il nuovo cinema americano di Franco La Polla
» che cosa è il cinema
» il miglior cinema
» Il cinema secondo Hitchcock di Francois Truffaut
» Il nuovo cinema americano di Franco La Polla
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» john carter
» giuseppe de santis
» che cosa è il cinema
» Venezia 2012:Pietà
» NEOREALISMO
» roberto rossellini
» francesco rosi
» Captain America - Il primo Vendicatore
» batman
» Tony Scott
» i 10 film più belli del cinema italiano secondo Il Sole-24 Ore