Ultimi argomenti attivi
Tutti gli uomini sono mortali di Simone de Beauvoir
Pagina 1 di 1
Tutti gli uomini sono mortali di Simone de Beauvoir
Terzo romanzo della scrittrice francese Simone de Beauvoir, pubblicato nell'immediato dopoguerra dopo l'esordio del 1943 con "L'invitata" e il successivo "Il sangue degli altri", questo TUTTI GLI UOMINI SONO MORTALI è dedicato, non a caso, a Jean-Paul Sartre. Al di là della loro storia personale, questo lungo racconto filosofico sul destino dell'uomo, in cui l'eternità della vita è giudicata come la più grande tra le possibili condanne dell'essere umano, s'inserisce nel quadro generale dell'esistenzialismo, dove si cerca la propria essenza attraverso la propria esistenza. E' sicuramente un libro molto ambizioso, scritto in uno stile non semplice e immediato, ma talmente sublime nella sua complessità da farmelo annoverare tra i dieci libri più belli che io abbia letto. Tema, quello dell'immortalità, molto frequentato nella letteratura e nel cinema, ma quasi sempre visto come un qualcosa di assoluto da raggiungere, quasi come un dono. Questo è il rovescio della medaglia, dove il protagonista, attraversando la storia dalla sua nascita nel trecento italiano alla Parigi del novecento, si allontana sempre più dalla sua vita eterna insostenibile tanto da addormentarsi in un bosco per sessantanni e farsi rinchiudere in un manicomio per altri trenta. E il suo incubo, talmente angosciante da impedirgli in seguito di dormire, è quello in cui sulla terra non ci sono più uomini, sono tutti morti e lui resta solo con un topo che continua a correre intorno al mondo per l'eternità.

» Uomini che odiano le donne
» I figli degli uomini
» Ciao a tutti!
» Ciao a tutti :-)
» ciao a tutti :)
» I figli degli uomini
» Ciao a tutti!
» Ciao a tutti :-)
» ciao a tutti :)
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» john carter
» giuseppe de santis
» che cosa è il cinema
» Venezia 2012:Pietà
» NEOREALISMO
» roberto rossellini
» francesco rosi
» Captain America - Il primo Vendicatore
» batman
» Tony Scott
» i 10 film più belli del cinema italiano secondo Il Sole-24 Ore