Ultimi argomenti attivi
[b]Distopia[/b]
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
[b]Distopia[/b]
Per distopìa (o antiutopìa, pseudo-utopia, utopìa negativa o cacotopia) si intende una società indesiderabile sotto tutti i punti di vista.
Estratto da Wikipedia®
Sono fortemente convinto che l'argomento non abbia niente di esclusivamente fantastico ma abbia un fortissimo valore educativo tanto che chiederei di inserirlo nei programmi scolastici. La Giornata della Memoria per commemorare la "Shoah" è un esempio di quelle buone intenzioni che lastricano la strada per l'inferno. Sembra eccessivo? Assolutamente NO: il popolo tedesco ha fatto, fà e continua a fare pubblica ammenda per ciò che è successo durante la metà del XX secolo e da parte di chi non è tedesco non si perde occasione per ricordare che ANCHE omosessuali, zingari, etc. hanno subito uguale destino, ed il Popolo Ebraico benignamente dà assenso e condivide il cordoglio. Invece Ungheresi, Russi, Polacchi, Baltici e Balcanici in generale non fanno (e chissà se mai lo faranno) atto di contrizione: eppure questi che sono stati citati sono stati Antisemiti storici, secolari... E come se non bastasse il Popolo Turco s'indigna abbestia e fà ancora oggi un gran casino quando si parla del massacro degli Armeni...
Parlare di ciò che è ormai passato spesso dà l'illusione, appunto, che "ormai è il passato", tanto abbiamo imparato (c'è, infatti, la giornata della memoria...) NON BASTA! Io dico che non basta. Parlare di ciò che è accaduto E prospettarlo come una eventualità possibile, ne sono convinto, darà un prospettiva più realistica alla strizza per ciò che ci potrebbe capitare se continuassimo a cazzeggiare nella nostra superficialità. In fondo l'anno prossimo è il 2012...
Estratto da Wikipedia®
Sono fortemente convinto che l'argomento non abbia niente di esclusivamente fantastico ma abbia un fortissimo valore educativo tanto che chiederei di inserirlo nei programmi scolastici. La Giornata della Memoria per commemorare la "Shoah" è un esempio di quelle buone intenzioni che lastricano la strada per l'inferno. Sembra eccessivo? Assolutamente NO: il popolo tedesco ha fatto, fà e continua a fare pubblica ammenda per ciò che è successo durante la metà del XX secolo e da parte di chi non è tedesco non si perde occasione per ricordare che ANCHE omosessuali, zingari, etc. hanno subito uguale destino, ed il Popolo Ebraico benignamente dà assenso e condivide il cordoglio. Invece Ungheresi, Russi, Polacchi, Baltici e Balcanici in generale non fanno (e chissà se mai lo faranno) atto di contrizione: eppure questi che sono stati citati sono stati Antisemiti storici, secolari... E come se non bastasse il Popolo Turco s'indigna abbestia e fà ancora oggi un gran casino quando si parla del massacro degli Armeni...
Parlare di ciò che è ormai passato spesso dà l'illusione, appunto, che "ormai è il passato", tanto abbiamo imparato (c'è, infatti, la giornata della memoria...) NON BASTA! Io dico che non basta. Parlare di ciò che è accaduto E prospettarlo come una eventualità possibile, ne sono convinto, darà un prospettiva più realistica alla strizza per ciò che ci potrebbe capitare se continuassimo a cazzeggiare nella nostra superficialità. In fondo l'anno prossimo è il 2012...
ursus spelaeus- Messaggi : 3
Punti : 5
Data d'iscrizione : 26.06.11
Re: [b]Distopia[/b]
questo argomento lo sposto qua perchè mi pare che di liste cinematografiche o cinema in generale ne ha ben poco.
"di mille ce n'è nel mio cuore di fiabe da sognar..."
Metropolis
Zardoz
Fahrenheit 451
Io sono leggenda
I figli degli uomini
Codice genesi
Ember, il segreto della città della luce
Il pianeta delle scimmie
Brazil
Aeon Flux
Ultraviolet
Etc etc etc
SE QUESTO NON E' CINEMA, COS'E'? COMPITI A CASA?
Zardoz
Fahrenheit 451
Io sono leggenda
I figli degli uomini
Codice genesi
Ember, il segreto della città della luce
Il pianeta delle scimmie
Brazil
Aeon Flux
Ultraviolet
Etc etc etc
SE QUESTO NON E' CINEMA, COS'E'? COMPITI A CASA?
ursus spelaeus- Messaggi : 3
Punti : 5
Data d'iscrizione : 26.06.11
Re: [b]Distopia[/b]
intendevo dire questa "distopia" caro ursus che non aveva ne liste ne cinema e quindi l'ho messo tra gli offtopicursus spelaeus ha scritto:Per distopìa (o antiutopìa, pseudo-utopia, utopìa negativa o cacotopia) si intende una società indesiderabile sotto tutti i punti di vista.
Estratto da Wikipedia
Sono fortemente convinto che l'argomento non abbia niente di esclusivamente fantastico ma abbia un fortissimo valore educativo tanto che chiederei di inserirlo nei programmi scolastici. La Giornata della Memoria per commemorare la "Shoah" è un esempio di quelle buone intenzioni che lastricano la strada per l'inferno. Sembra eccessivo? Assolutamente NO: il popolo tedesco ha fatto, fà e continua a fare pubblica ammenda per ciò che è successo durante la metà del XX secolo e da parte di chi non è tedesco non si perde occasione per ricordare che ANCHE omosessuali, zingari, etc. hanno subito uguale destino, ed il Popolo Ebraico benignamente dà assenso e condivide il cordoglio. Invece Ungheresi, Russi, Polacchi, Baltici e Balcanici in generale non fanno (e chissà se mai lo faranno) atto di contrizione: eppure questi che sono stati citati sono stati Antisemiti storici, secolari... E come se non bastasse il Popolo Turco s'indigna abbestia e fà ancora oggi un gran casino quando si parla del massacro degli Armeni...
Parlare di ciò che è ormai passato spesso dà l'illusione, appunto, che "ormai è il passato", tanto abbiamo imparato (c'è, infatti, la giornata della memoria...) NON BASTA! Io dico che non basta. Parlare di ciò che è accaduto E prospettarlo come una eventualità possibile, ne sono convinto, darà un prospettiva più realistica alla strizza per ciò che ci potrebbe capitare se continuassimo a cazzeggiare nella nostra superficialità. In fondo l'anno prossimo è il 2012...

Re: [b]Distopia[/b]
non ho capito bene di che cosa state parlando...

odisseakubrick- cinefilo
- Messaggi : 97
Punti : 355
Data d'iscrizione : 09.06.11
Re: [b]Distopia[/b]
mi associo.Sicuramente non a che vedere nulla con il cinema...odisseakubrick ha scritto:non ho capito bene di che cosa state parlando...![]()
umberto- kinartiano
- Messaggi : 48
Punti : 80
Data d'iscrizione : 07.06.11
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» john carter
» giuseppe de santis
» che cosa è il cinema
» Venezia 2012:Pietà
» NEOREALISMO
» roberto rossellini
» francesco rosi
» Captain America - Il primo Vendicatore
» batman
» Tony Scott
» i 10 film più belli del cinema italiano secondo Il Sole-24 Ore