Ultimi argomenti attivi
martin scorsese
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
martin scorsese
Martin Marcantonio Luciano Scorsese (New York, 17 novembre 1942) è un regista, attore, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, di origini italoamericane.
Esponente della New Hollywood, è considerato uno dei maggiori e importanti registi della storia del cinema. Temi centrali dei suoi film sono la colpa, il peccato e la religione. Il suo stile, spesso caratterizzato da sequenze virtuosistiche e violenza iperrealista, trae ispirazione dalla Nouvelle Vague francese, dal Neorealismo italiano e dal cinema indipendente di John Cassavetes. Rilevanti nella sua carriera i sodalizi con Robert De Niro, Joe Pesci, Daniel Day-Lewis e Leonardo Di Caprio.
Filmografia.
Chi sta bussando alla mia porta? (Who's That Knocking at My Door) (1969)
America 1929 - Sterminateli senza pietà (Boxcar Bertha) (1972)
Mean Streets - Domenica in chiesa, lunedì all'inferno (Mean Streets) (1973)
Alice non abita più qui (Alice Doesn't Live Here Anymore) (1975)
Taxi Driver (1976)
New York, New York (1977)
Toro scatenato (Raging Bull) (1980)
Re per una notte (The King of Comedy) (1983)
Fuori orario (After Hours) (1985)
Il colore dei soldi (The Color of Money) (1986)
L'ultima tentazione di Cristo (The Last Temptation of Christ) (1988)
Quei bravi ragazzi (Goodfellas) (1990)
Cape Fear - Il promontorio della paura (Cape Fear) (1991)
L'età dell'innocenza (The Age of Innocence) (1993)
Casinò (Casino) (1995)
Kundun (1997)
Al di là della vita (Bringing Out the Dead) (2000)
Gangs of New York (2002)
The Aviator (2004)
The Departed - Il bene e il male (The Departed) (2006)
Shutter Island (2010)
Esponente della New Hollywood, è considerato uno dei maggiori e importanti registi della storia del cinema. Temi centrali dei suoi film sono la colpa, il peccato e la religione. Il suo stile, spesso caratterizzato da sequenze virtuosistiche e violenza iperrealista, trae ispirazione dalla Nouvelle Vague francese, dal Neorealismo italiano e dal cinema indipendente di John Cassavetes. Rilevanti nella sua carriera i sodalizi con Robert De Niro, Joe Pesci, Daniel Day-Lewis e Leonardo Di Caprio.
Filmografia.
Chi sta bussando alla mia porta? (Who's That Knocking at My Door) (1969)
America 1929 - Sterminateli senza pietà (Boxcar Bertha) (1972)
Mean Streets - Domenica in chiesa, lunedì all'inferno (Mean Streets) (1973)
Alice non abita più qui (Alice Doesn't Live Here Anymore) (1975)
Taxi Driver (1976)
New York, New York (1977)
Toro scatenato (Raging Bull) (1980)
Re per una notte (The King of Comedy) (1983)
Fuori orario (After Hours) (1985)
Il colore dei soldi (The Color of Money) (1986)
L'ultima tentazione di Cristo (The Last Temptation of Christ) (1988)
Quei bravi ragazzi (Goodfellas) (1990)
Cape Fear - Il promontorio della paura (Cape Fear) (1991)
L'età dell'innocenza (The Age of Innocence) (1993)
Casinò (Casino) (1995)
Kundun (1997)
Al di là della vita (Bringing Out the Dead) (2000)
Gangs of New York (2002)
The Aviator (2004)
The Departed - Il bene e il male (The Departed) (2006)
Shutter Island (2010)
apollinaire- rookie
- Messaggi : 6
Punti : 18
Data d'iscrizione : 05.06.11
Scorsese
Alcuni dei film di Scorsese sono stati per me fonte d'ispirazione per le mie ricerche fotografiche.
In particolare amo spesso rivedere Taxi Driver e Gangs of NewYork.
Un autore eccezionale che ha saputo raccontare i forti legami sociali che si sono creati negli stati uniti dopo l'immigrazione italiana.
In particolare amo spesso rivedere Taxi Driver e Gangs of NewYork.
Un autore eccezionale che ha saputo raccontare i forti legami sociali che si sono creati negli stati uniti dopo l'immigrazione italiana.
apollinaire- rookie
- Messaggi : 6
Punti : 18
Data d'iscrizione : 05.06.11
scorsese
un grande regista.I miei film preferiti sono Quei bravi ragazzi,Cape Fear e New York,New York.I grandi autori curano sempre in maniera maniacale la fotografia:a questo proposito mi piace citare la fase di Godard "La fotografia è verità, e il cinema è verità ventiquattro volte al secondo".






ben fatto
ben fatto.Ecco come si deve postare in questo forum:una breve presentazione del regista e con un secondo post,un giudizio sull'opera del cineasta scelto.Apollinaire ha fatto le cose da manuale.

Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» john carter
» giuseppe de santis
» che cosa è il cinema
» Venezia 2012:Pietà
» NEOREALISMO
» roberto rossellini
» francesco rosi
» Captain America - Il primo Vendicatore
» batman
» Tony Scott
» i 10 film più belli del cinema italiano secondo Il Sole-24 Ore