Ultimi argomenti attivi
blade runner
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
blade runner
Una scena del film
Titolo originale Blade Runner
Paese USA
Anno 1982
Durata 117 min (International Cut, 1982)
116 min (Director's Cut, 1992)
Colore colore
Audio sonoro
Rapporto 2,35:1
Genere fantascienza
Regia Ridley Scott
Soggetto Philip K. Dick
Sceneggiatura Hampton Fancher, David Webb Peoples
Produttore Michael Deeley
Casa di produzione The Ladd Company, Sir Run Run Shaw, Tandem Productions
Distribuzione (Italia) Warner Bros.
Fotografia Jordan Cronenweth
Montaggio Terry Rawlings
Effetti speciali Douglas Trumbull
Musiche Vangelis
Scenografia Jordan Cronenweth
Interpreti e personaggi
* Harrison Ford: Rick Deckard
* Rutger Hauer: Roy Batty
* Sean Young: Rachael
* Daryl Hannah: Pris
* Brion James: Leon
* Joanna Cassidy: Zhora
* Edward James Olmos: Gaff
Titolo originale Blade Runner
Paese USA
Anno 1982
Durata 117 min (International Cut, 1982)
116 min (Director's Cut, 1992)
Colore colore
Audio sonoro
Rapporto 2,35:1
Genere fantascienza
Regia Ridley Scott
Soggetto Philip K. Dick
Sceneggiatura Hampton Fancher, David Webb Peoples
Produttore Michael Deeley
Casa di produzione The Ladd Company, Sir Run Run Shaw, Tandem Productions
Distribuzione (Italia) Warner Bros.
Fotografia Jordan Cronenweth
Montaggio Terry Rawlings
Effetti speciali Douglas Trumbull
Musiche Vangelis
Scenografia Jordan Cronenweth
Interpreti e personaggi
* Harrison Ford: Rick Deckard
* Rutger Hauer: Roy Batty
* Sean Young: Rachael
* Daryl Hannah: Pris
* Brion James: Leon
* Joanna Cassidy: Zhora
* Edward James Olmos: Gaff
è tempo di morire
« Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione. E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser. E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. »







Re: blade runner
Considerato a ragione uno dei capisaldi del cinema di fantascienza e del cinema in generale.Un grande Harrison Ford in un opera che fonde abilmente noir e fantascienza,elevato al rango di classico per antonomasia.Uno sfondo cyberpunk eccellente con una ambientazione metropolitana incredibile.Gli androidi sognano le pecore elettriche? (Do androids dream of electric sheep?) era il titolo del libro di Philip K. DIck dal quale è tratto.Ridley Scott qui al suo meglio.
odisseakubrick- cinefilo
- Messaggi : 97
Punti : 355
Data d'iscrizione : 09.06.11
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» john carter
» giuseppe de santis
» che cosa è il cinema
» Venezia 2012:Pietà
» NEOREALISMO
» roberto rossellini
» francesco rosi
» Captain America - Il primo Vendicatore
» batman
» Tony Scott
» i 10 film più belli del cinema italiano secondo Il Sole-24 Ore