Ultimi argomenti attivi
Insidious
Pagina 1 di 1
Insidious
Titolo originale: Insidious
Paese: USA
Anno: 2010
Durata: 102 min
Genere: horror, thriller
Regia: James Wan
Sceneggiatura: Leigh Whannell
Produttore: Oren Peli, Steven Schneider, Jason Blum
Fotografia: David M. Brewer
Montaggio: Dennis Alaniz, Kirk Morri
Interpreti: Patrick Wilson, Rose Byrne, Ty Simpkins, Lin Shaye, Leigh Whannell, Angus Sampson, Barbara Hershey
Paese: USA
Anno: 2010
Durata: 102 min
Genere: horror, thriller
Regia: James Wan
Sceneggiatura: Leigh Whannell
Produttore: Oren Peli, Steven Schneider, Jason Blum
Fotografia: David M. Brewer
Montaggio: Dennis Alaniz, Kirk Morri
Interpreti: Patrick Wilson, Rose Byrne, Ty Simpkins, Lin Shaye, Leigh Whannell, Angus Sampson, Barbara Hershey
Re: Insidious
Finalmente un film fatto un po' meglio del solito del genere paranormale, dopo gli episodi della serie Paranormal activity veramente deludenti. Ha anche questo i suoi difetti, per esempio il finale, ma si fa guardare. Già presentato in anteprima nel 2010 al festival di Toronto, qui in Italia è uscito solo adesso. Il regista è lo stesso di Saw l'enigmista, che qui si cimenta in un horror più d'atmosfera rispetto al torture precedente. I titoli di testa sono molto carini e un po' retrò, l'attrice protagonista molto in parte (quella Rose Byrne già vista nella serie tv Damages e nel film di Danny Boyle Sunshine), lui invece, Patrick Wilson, è un pezzo di gesso 
Ammicca un po' a Poltergeist come trama, ma pazienza. Bella l'idea di mettere come ruolo cameo l'attrice Barbara Hershey, già protagonista del miglior film mai fatto secondo me del genere possessione spiritica che è stato Entity di Sidney Furie (escludendo il Possession di Andrzej Zulawski che era decisamente metaforico).

Ammicca un po' a Poltergeist come trama, ma pazienza. Bella l'idea di mettere come ruolo cameo l'attrice Barbara Hershey, già protagonista del miglior film mai fatto secondo me del genere possessione spiritica che è stato Entity di Sidney Furie (escludendo il Possession di Andrzej Zulawski che era decisamente metaforico).
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» john carter
» giuseppe de santis
» che cosa è il cinema
» Venezia 2012:Pietà
» NEOREALISMO
» roberto rossellini
» francesco rosi
» Captain America - Il primo Vendicatore
» batman
» Tony Scott
» i 10 film più belli del cinema italiano secondo Il Sole-24 Ore