Ultimi argomenti attivi
Rosemary's baby
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Rosemary's baby
Titolo originale Rosemary's Baby
Paese USA
Anno 1968
Durata 136'
Genere horror
Regia Roman Polanski
Soggetto Ira Levin (romanzo)
Sceneggiatura Roman Polanski
Fotografia William Fraker
Montaggio Sam O'Steen, Bob Wyman
Musiche Krzysztof Komeda
Scenografia Richard Sylbert
con
* Mia Farrow: Rosemary Woodhouse
* John Cassavetes: Guy Woodhouse
tratto da

Rosemary's baby di Ira Levin
Paese USA
Anno 1968
Durata 136'
Genere horror
Regia Roman Polanski
Soggetto Ira Levin (romanzo)
Sceneggiatura Roman Polanski
Fotografia William Fraker
Montaggio Sam O'Steen, Bob Wyman
Musiche Krzysztof Komeda
Scenografia Richard Sylbert
con
* Mia Farrow: Rosemary Woodhouse
* John Cassavetes: Guy Woodhouse
tratto da

Rosemary's baby di Ira Levin
Re: Rosemary's baby
Con Rosemary baby, tratto dal romanzo omonimo di Ira Levin, scrittore da cui il cinema ha tratto molti film, Polanski porta la magia nel cuore della NY in pieno 68. Nel romanzo Rosemary Woodhouse è angosciata dall'ossessione che una congiura demoniaca voglia portarle via il bambino che porta in grembo ad opera dei vicini di casa, i Castevet. Sicuramente ciò che interessava a Polanski era l'alone di mistero che c'era dietro questa ossessione ed è proprio sull'ambiguità che punta il nostro regista, tanto che non si riesce a distinguere se trattasi di allucinazioni o di realtà fino in fondo. Se tracciamo un parallelo tra questo modo di rendere la suspence e quella del maestro a cui spesso si ispira Polanski, Alfred Hitchcock, notiamo che quest'ultimo tende sempre a risolvere nel finale le questioni sospese, cioè il "bene" trionfa sempre, cosa che non succede spesso con Polanski. La società umana per lui è portata verso un'irreversibile degradazione.
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» john carter
» giuseppe de santis
» che cosa è il cinema
» Venezia 2012:Pietà
» NEOREALISMO
» roberto rossellini
» francesco rosi
» Captain America - Il primo Vendicatore
» batman
» Tony Scott
» i 10 film più belli del cinema italiano secondo Il Sole-24 Ore