Ultimi argomenti attivi
incontrerai l'uomo dei tuoi sogni
Pagina 1 di 1
incontrerai l'uomo dei tuoi sogni
Titolo originale You Will Meet a Tall Dark Stranger
Lingua originale inglese
Paese USA, Spagna
Anno 2010
Durata 98 min
Genere commedia, drammatico
Regia Woody Allen
Sceneggiatura Woody Allen
Fotografia Vilmos Zsigmond
Montaggio Alisa Lepselter
Scenografia Jim Clay
Costumi Beatrix Aruna Pasztor
con
* Antonio Banderas: Greg Clemente
* Josh Brolin: Roy
* Anthony Hopkins: Alfie
* Gemma Jones: Helena
* Freida Pinto: Dia
* Lucy Punch: Charmaine
* Naomi Watts: Sally
il film mi è piaciuto ed è strano perchè non è un thriller o un fantascienza,filoni in cui mi sento molto più a mio agio.La storia ,semplice e quasi al limite della banalità,trascina.Il film verte su una frase"A volte le illusioni funzionano meglio delle medicine".I personaggi si illudono,credono in un qualcosa che alla fine andrà male ma lo fanno per far funzionare meglio la vita,a dispetto di quello che dice la realtà.E' stato girato fuori dagli States ed è un bene:perchè gli americani con la loro mentalità,il loro Sogno Americano avrebbero stravolto il film;pessimista per natura,la pellicola negli USA non ha fatto grandi incassi,in Europa è andata benino.Sembra che non abbia un finale,ma non è vero:sono le vicende stesse dei protagonisti che "finiscono"davanti alla realtà dei fatti:le loro illusioni messe alla prova dei fatti si infrangono come tanti castelli di carta.
Lingua originale inglese
Paese USA, Spagna
Anno 2010
Durata 98 min
Genere commedia, drammatico
Regia Woody Allen
Sceneggiatura Woody Allen
Fotografia Vilmos Zsigmond
Montaggio Alisa Lepselter
Scenografia Jim Clay
Costumi Beatrix Aruna Pasztor
con
* Antonio Banderas: Greg Clemente
* Josh Brolin: Roy
* Anthony Hopkins: Alfie
* Gemma Jones: Helena
* Freida Pinto: Dia
* Lucy Punch: Charmaine
* Naomi Watts: Sally
il film mi è piaciuto ed è strano perchè non è un thriller o un fantascienza,filoni in cui mi sento molto più a mio agio.La storia ,semplice e quasi al limite della banalità,trascina.Il film verte su una frase"A volte le illusioni funzionano meglio delle medicine".I personaggi si illudono,credono in un qualcosa che alla fine andrà male ma lo fanno per far funzionare meglio la vita,a dispetto di quello che dice la realtà.E' stato girato fuori dagli States ed è un bene:perchè gli americani con la loro mentalità,il loro Sogno Americano avrebbero stravolto il film;pessimista per natura,la pellicola negli USA non ha fatto grandi incassi,in Europa è andata benino.Sembra che non abbia un finale,ma non è vero:sono le vicende stesse dei protagonisti che "finiscono"davanti alla realtà dei fatti:le loro illusioni messe alla prova dei fatti si infrangono come tanti castelli di carta.
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» john carter
» giuseppe de santis
» che cosa è il cinema
» Venezia 2012:Pietà
» NEOREALISMO
» roberto rossellini
» francesco rosi
» Captain America - Il primo Vendicatore
» batman
» Tony Scott
» i 10 film più belli del cinema italiano secondo Il Sole-24 Ore