Ultimi argomenti attivi
Bubba Ho-Tep di Joe Lansdale
Pagina 1 di 1
Bubba Ho-Tep di Joe Lansdale

Premetto che questo piccolo libro, volendolo acquistare, è praticamente introvabile. Dopo varie ricerche in librerie e nella rete, sono giunta alla conclusione che è esaurito e che la casa editrice non ha intenzione di fare una ristampa. Per fortuna che esistono le biblioteche pubbliche e che dove abito io è anche abbastanza fornita. Il breve romanzo, forse più un racconto lungo, è un prodotto di nicchia, in quanto adatto a un pubblico di affezionati lettori del Lansdale più trash. Lo stile è volutamente volgare ed eccessivo, visto l'argomento surreale e nasce, come lo stesso autore ha dichiarato, dal suo amore per i fumetti e i b-movie. Del resto anche il film tratto dal libro da Don Coscarelli con Bruce Campbell rientra decisamente in questa categoria, senza nulla disprezzare del cinema di serie B che tante chicche ha donato ai palati più fini, a partire dalla produzione di Roger Corman in su. Elvis Presley non è morto: vive sotto mentite spoglie in una casa di riposo in Texas. Colui che è deceduto, in realtà, era un suo sosia col quale si era scambiato la vita. Ora però nessun gli crede ed è costretto a restare, solo e malato, in un luogo dove nessuno lo rispetta, in attesa di raggiungere miglior vita. Ma un avvenimento sconvolge la monotonia: strani rumori notturni, morti sospette portano lui e un altro ospite della casa di riposo, un uomo di colore che si crede il presidente Kennedy, a intraprendere la caccia a una mummia che succhia l'anima ai degenti dagli orifizi del corpo, fino al riscatto finale. Delirante, grottesco, certo, ma mette a nudo alcuni aspetti della vecchiaia che, purtroppo, non sono poi così lontani dalla realtà.
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» john carter
» giuseppe de santis
» che cosa è il cinema
» Venezia 2012:Pietà
» NEOREALISMO
» roberto rossellini
» francesco rosi
» Captain America - Il primo Vendicatore
» batman
» Tony Scott
» i 10 film più belli del cinema italiano secondo Il Sole-24 Ore