Ultimi argomenti attivi
Blood story (Let me in)
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Blood story (Let me in)
Titolo originale Let Me In
Lingua originale inglese
Paese Stati Uniti, Regno Unito
Anno 2011
Durata 115 min
Genere horror, thriller
Regia Matt Reeves
Soggetto John Ajvide Lindqvist
Sceneggiatura Matt Reeves
Fotografia Greig Fraser
Musiche Michael Giacchino
Scenografia Ford Wheeler
* Chloe Moretz: Abby
* Kodi Smit-McPhee: Owen
Lingua originale inglese
Paese Stati Uniti, Regno Unito
Anno 2011
Durata 115 min
Genere horror, thriller
Regia Matt Reeves
Soggetto John Ajvide Lindqvist
Sceneggiatura Matt Reeves
Fotografia Greig Fraser
Musiche Michael Giacchino
Scenografia Ford Wheeler
* Chloe Moretz: Abby
* Kodi Smit-McPhee: Owen
Re: Blood story (Let me in)
Ho visto il film ieri sera. E' sicuramente meno suggestivo dell'originale Lasciami entrare svedese, più concentrato sul lato horror amplificando quantitativamente le connotazioni di genere. La storia viene introdotta, diversamente dal film di Alfredson, da una sequenza che anticipa il finale e che dà l'avvio a un lungo flashback. Tutta la parte allegorica presente del primo film e nel bellissimo romanzo di Lindqvist, incentrata sul passaggio adolescenza/età adulta, qui diventa di tutt'altro respiro, più genericamente sull'essenza del "male". Matt Reeves non è comunque un pivello, e si vede, c'è una mano precisa dietro la struttura registica, ma meno convincente di quella del regista svedese. Ho apprezzato la scelta di lasciare sempre in secondo piano o sfocata la figura della madre, mai inquadrata in viso direttamente, come sottolineatura della sua mancanza di presenza nella vita del figlio. Nell'insieme, da 1 0 10 voto 6 e mezzo. Però farei una mozione: basta remake

Re: Blood story (Let me in)
Con me sfondi una porta aperta:approvo la mozione.aliainnero ha scritto:Però farei una mozione: basta remake![]()

Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» john carter
» giuseppe de santis
» che cosa è il cinema
» Venezia 2012:Pietà
» NEOREALISMO
» roberto rossellini
» francesco rosi
» Captain America - Il primo Vendicatore
» batman
» Tony Scott
» i 10 film più belli del cinema italiano secondo Il Sole-24 Ore