Ultimi argomenti attivi
giffoni film festival
Pagina 1 di 1
giffoni film festival
Il Giffoni Film Festival (GFF) è una Rassegna del Cinema per i Ragazzi e la Gioventù di Giffoni Valle Piana, in provincia di Salerno.Il Festival nasce nel 1970 da un’idea del diciottenne Claudio Gubitosi, che ancora oggi ne è il direttore artistico.
Protagonisti della manifestazione sono i giovani e il pubblico. I giurati, provenienti da ogni parte del mondo, vengono ospitati dalle famiglie di Giffoni e dintorni e si occupano di visionare i film e discuterne con registi, autori e interpreti di argomenti di attualità, confrontandosi anche con personaggi del mondo della cultura e delle istituzioni.La manifestazione passa da un livello poco più che regionale a un evento di respiro internazionale, a cui aderiscono personalità del mondo cinematografico. Uno degli ospiti è stato il regista François Truffaut, che nel 1982 ha lasciato scritto: “Di tutti i festival del cinema, quello di Giffoni è il più necessario”
Nel tempo il Festival si è evoluto spaziando dal cinema alle altre specialità artistiche, dal teatro alle diverse arti figurative per poi approdare alla musica. Dal 2000, all’interno dell’evento, si è inserito il Giffoni Music Concept, un festival musicale con una giuria composta, come per la manifestazione ufficiale, unicamente da ragazzi.La Cittadella del Cinema è anche sede e centro operativo del GFF.
Giffoni World Alliance è una rete che punta a dare visibilità a livello internazionale ai prodotti creativi; fino ad oggi ha stretto rapporti di collaborazione con diversi paesi tra cui Stati Uniti (Giffoni-Hollywood), Australia, Albania, Polonia e Dubai.
Le Giurie del Festival sono composte da giovani italiani e stranieri.
Dal 2009, anno di cambiamento del marchio da Giffoni Film Festival a Giffoni Experience, la giuria del festival è anch'essa cambiata: 2.800 ragazzi provenienti da 42 paesi, con un’età compresa tra i 3 e i 22 anni.
Queste le nuove sezioni (a partire dal 2009): ELEMENTS +3, ELEMENTS +6, ELEMENTS +10, GENERATOR +13, GENERATOR +16, GENERATOR +18 (ex SGUARDI INQUIETI) (giuria mista composta da giovani e adulti), MASTERCLASS (una sezione speciale del festival riservata ai migliori ex giurati delle passate edizioni. Un gruppo di ragazzi tra i 18 e i 22 anni che saranno guidati da artisti, maestri, liberi pensatori in un percorso strutturato in lezioni, incontri e spazi di approfondimento)
Dall'edizione del 1999 il festival ospita il concorso musicale Giffoni Music Concept (GMC), nelle serate svolte nell'arena Alberto Sordi.
tratto da Wikipedia
Protagonisti della manifestazione sono i giovani e il pubblico. I giurati, provenienti da ogni parte del mondo, vengono ospitati dalle famiglie di Giffoni e dintorni e si occupano di visionare i film e discuterne con registi, autori e interpreti di argomenti di attualità, confrontandosi anche con personaggi del mondo della cultura e delle istituzioni.La manifestazione passa da un livello poco più che regionale a un evento di respiro internazionale, a cui aderiscono personalità del mondo cinematografico. Uno degli ospiti è stato il regista François Truffaut, che nel 1982 ha lasciato scritto: “Di tutti i festival del cinema, quello di Giffoni è il più necessario”
Nel tempo il Festival si è evoluto spaziando dal cinema alle altre specialità artistiche, dal teatro alle diverse arti figurative per poi approdare alla musica. Dal 2000, all’interno dell’evento, si è inserito il Giffoni Music Concept, un festival musicale con una giuria composta, come per la manifestazione ufficiale, unicamente da ragazzi.La Cittadella del Cinema è anche sede e centro operativo del GFF.
Giffoni World Alliance è una rete che punta a dare visibilità a livello internazionale ai prodotti creativi; fino ad oggi ha stretto rapporti di collaborazione con diversi paesi tra cui Stati Uniti (Giffoni-Hollywood), Australia, Albania, Polonia e Dubai.
Le Giurie del Festival sono composte da giovani italiani e stranieri.
Dal 2009, anno di cambiamento del marchio da Giffoni Film Festival a Giffoni Experience, la giuria del festival è anch'essa cambiata: 2.800 ragazzi provenienti da 42 paesi, con un’età compresa tra i 3 e i 22 anni.
Queste le nuove sezioni (a partire dal 2009): ELEMENTS +3, ELEMENTS +6, ELEMENTS +10, GENERATOR +13, GENERATOR +16, GENERATOR +18 (ex SGUARDI INQUIETI) (giuria mista composta da giovani e adulti), MASTERCLASS (una sezione speciale del festival riservata ai migliori ex giurati delle passate edizioni. Un gruppo di ragazzi tra i 18 e i 22 anni che saranno guidati da artisti, maestri, liberi pensatori in un percorso strutturato in lezioni, incontri e spazi di approfondimento)
Dall'edizione del 1999 il festival ospita il concorso musicale Giffoni Music Concept (GMC), nelle serate svolte nell'arena Alberto Sordi.
tratto da Wikipedia

» Ravenna Nightmare Film Festival 26/10/2011 - 01/11/2011
» Festival Internazionale del film di Roma 27/10/2011 - 04/11/2011
» arancia meccanica
» Film per non dormire
» i più bei film del 2011 secondo l'AFI
» Festival Internazionale del film di Roma 27/10/2011 - 04/11/2011
» arancia meccanica
» Film per non dormire
» i più bei film del 2011 secondo l'AFI
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» john carter
» giuseppe de santis
» che cosa è il cinema
» Venezia 2012:Pietà
» NEOREALISMO
» roberto rossellini
» francesco rosi
» Captain America - Il primo Vendicatore
» batman
» Tony Scott
» i 10 film più belli del cinema italiano secondo Il Sole-24 Ore