Ultimi argomenti attivi
terrence malick
Pagina 1 di 1
terrence malick
Terrence Malick (Waco, 30 novembre 1943) è un regista, sceneggiatore, produttore cinematografico, attore e compositore statunitense.
Vincitore, con il suo The Tree of Life ("L'albero della vita"), della Palma d'Oro al 64º Festival di Cannes. Molto riservato (non concede interviste dal 1973, non vuole essere fotografato e nel suo studio non è permesso entrare nemmeno alla moglie), Malick è considerato un regista di culto nonostante abbia diretto solo cinque film in poco meno di quarant'anni di carriera, per via della sua pignoleria maniacale.Personaggio enigmatico, isolatosi volontariamente dallo star-system hollywoodiano, non concede interviste, non ama farsi fotografare, non partecipa a serate di gala e conferenze stampa e odia la televisione, ritenendola diseducativa. Da questo punto di vista è considerato il J. D. Salinger del cinema, in quanto anche lo scrittore de Il giovane Holden si è volontariamente autoisolato dopo il successo mondiale ottenuto con una sola opera.
filmografia:
# La rabbia giovane (Badlands) (1973)
# I giorni del cielo (Days of Heaven) (1978)
# La sottile linea rossa (The Thin Red Line) (1998)
# The New World - Il nuovo mondo (The New World) (2005)
# The Tree of Life (2011)
fonte:Wikipedia
Vincitore, con il suo The Tree of Life ("L'albero della vita"), della Palma d'Oro al 64º Festival di Cannes. Molto riservato (non concede interviste dal 1973, non vuole essere fotografato e nel suo studio non è permesso entrare nemmeno alla moglie), Malick è considerato un regista di culto nonostante abbia diretto solo cinque film in poco meno di quarant'anni di carriera, per via della sua pignoleria maniacale.Personaggio enigmatico, isolatosi volontariamente dallo star-system hollywoodiano, non concede interviste, non ama farsi fotografare, non partecipa a serate di gala e conferenze stampa e odia la televisione, ritenendola diseducativa. Da questo punto di vista è considerato il J. D. Salinger del cinema, in quanto anche lo scrittore de Il giovane Holden si è volontariamente autoisolato dopo il successo mondiale ottenuto con una sola opera.
filmografia:
# La rabbia giovane (Badlands) (1973)
# I giorni del cielo (Days of Heaven) (1978)
# La sottile linea rossa (The Thin Red Line) (1998)
# The New World - Il nuovo mondo (The New World) (2005)
# The Tree of Life (2011)
fonte:Wikipedia
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» john carter
» giuseppe de santis
» che cosa è il cinema
» Venezia 2012:Pietà
» NEOREALISMO
» roberto rossellini
» francesco rosi
» Captain America - Il primo Vendicatore
» batman
» Tony Scott
» i 10 film più belli del cinema italiano secondo Il Sole-24 Ore