Ultimi argomenti attivi
Rock of ages
Pagina 1 di 1
Rock of ages
Titolo originale: Rock of Ages
Paese: USA
Anno: 2012
Durata: 123 min
Genere: commedia, musical
Regia: Adam Shankman
Soggetto: Chris D'Arienzo
Sceneggiatura: Justin Theroux, Chris D'Arienzo, Allan Loeb, Michael Arndt, Jordan Roberts
Fotografia: Bojan Bazelli
Montaggio: Emma E. Hickox
Interpreti: Diego Boneta, Julianne Hough, Tom Cruise, Russell Brand, Alec Baldwin, Bryan Cranston, Catherine Zeta-Jones, Mary J. Blige, Paul Giamatti, Malin Åkerman, Will Forte
Paese: USA
Anno: 2012
Durata: 123 min
Genere: commedia, musical
Regia: Adam Shankman
Soggetto: Chris D'Arienzo
Sceneggiatura: Justin Theroux, Chris D'Arienzo, Allan Loeb, Michael Arndt, Jordan Roberts
Fotografia: Bojan Bazelli
Montaggio: Emma E. Hickox
Interpreti: Diego Boneta, Julianne Hough, Tom Cruise, Russell Brand, Alec Baldwin, Bryan Cranston, Catherine Zeta-Jones, Mary J. Blige, Paul Giamatti, Malin Åkerman, Will Forte
Perché inserire la recensione di Rock of ages proprio in questa sezione? Semplice: sono consapevole che non è un grande film, ma mi sono divertita un sacco. Ecco, il pregio di questo film è di essere divertente. Tratto dall'omonimo musical di Broadway, con una colonna sonora varia, diretto da quell'Adam Shankman che aveva girato anche Hairspray, conta un novero di attori famosi in parti secondarie veramente spassose. I due protagonisti invece, i giovanissimi Diego Boneta e Julianne Hough, entrambi cantanti, passano più inosservati. Paul Giamatti, nel ruolo del manager cinico, è strepitoso come sempre; Alec Baldwin, nella parte del proprietario del locale dove si svolge la storia, il Bourbon Room di Los Angeles, riesce a stare sul filo del ridicolo senza caderci mai; Catherine Zeta Jones, nei panni della moglie del sindaco ex groopie ora crociata antirock, è brava. Ma il migliore di tutti è proprio Tom Cruise, alla soglia dei suoi cinquantanni, che interpreta con ironia e bravura la star del rock Stacee Jaxx in piena crisi esistenziale. Nonostante la storia un po' mielosa dei due ragazzi che si incontrano, si amano, si lasciano per le solite incomprensioni, per poi ritornare insieme dopo molte vicessitudini, tutta la parte che racconta i retroscena della vita di un idolo e le logiche commerciali del lancio di un nuovo gruppo è spassosa ma significativa. Vedere per credere.
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» john carter
» giuseppe de santis
» che cosa è il cinema
» Venezia 2012:Pietà
» NEOREALISMO
» roberto rossellini
» francesco rosi
» Captain America - Il primo Vendicatore
» batman
» Tony Scott
» i 10 film più belli del cinema italiano secondo Il Sole-24 Ore