Ultimi argomenti attivi
Splice
Pagina 1 di 1
Splice
TITOLO ORIGINALE: Splice
REGIA: Vincenzo Natali
SOGGETTO E SCENEGGIATURA: Vincenzo Natali, Antoinette T. Bryant
PRODUZIONE: Canada, Francia, Usa
ANNO: 2009
GENERE: Fantascienza
DURATA: 104'
FOTOGRAFIA: Tetsuo Nagata
MONTAGGIO: Michele Conroy
SCENOGRAFIA: Todd Cherniawsky
COSTUMI: Alex Kavanagh
INTERPRETI: Adrien Brody, Sarah Polley, Delphine Chenéac, Abigail Chu
REGIA: Vincenzo Natali
SOGGETTO E SCENEGGIATURA: Vincenzo Natali, Antoinette T. Bryant
PRODUZIONE: Canada, Francia, Usa
ANNO: 2009
GENERE: Fantascienza
DURATA: 104'
FOTOGRAFIA: Tetsuo Nagata
MONTAGGIO: Michele Conroy
SCENOGRAFIA: Todd Cherniawsky
COSTUMI: Alex Kavanagh
INTERPRETI: Adrien Brody, Sarah Polley, Delphine Chenéac, Abigail Chu
Uscito in Italia nel 2010, questo film del regista canadese di origini italiane Vincenzo Natali ripercorre una serie di ossessioni già presenti nel suo lungometraggio d'esordio "The cube": la sperimentazione scientifica, la voglia dell'uomo di essere Dio, l'ambiente claustrofobico, i limiti dell'essere umano. Una coppia nella vita ma anche nel lavoro, due scienziati specializzati in biotecnologie, riescono a creare degli esseri in laboratorio in un vero e proprio utero artificiale, dai quali estrarre una proteina che possa essere utile alla realizzazione di farmaci per curare molte malattie gravi o mortali. Ma la loro superbia li porterà ad andare oltre il limite con un esperimento che li coinvolgerà personalmente, in quanto Elsa userà il proprio DNA all'insaputa di Clive per dare vita a una creatura ibrida simile a una chimera che dovranno tenere nascosta al mondo per tutte le implicazioni etiche che comporta. La situazione romperà i fragili equilibri della coppia, mettendo a nudo tutti i loro problemi psicologici. Per quanto l'idea di partenza e anche la parte centrale del film siano interessanti, verso la fine un po' si deborda nell'assurdo, nonostante l'epilogo che dice "qualcosa".
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» john carter
» giuseppe de santis
» che cosa è il cinema
» Venezia 2012:Pietà
» NEOREALISMO
» roberto rossellini
» francesco rosi
» Captain America - Il primo Vendicatore
» batman
» Tony Scott
» i 10 film più belli del cinema italiano secondo Il Sole-24 Ore