Ultimi argomenti attivi
Hitchcock di Eric Rohmer e Claude Chabrol
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Hitchcock di Eric Rohmer e Claude Chabrol

Questo libro, edito da Marsilio Editori, è attualmente in catalogo, ma la mia copia è stata pubblicata nella primavera del 1986 in occasione della rassegna organizzata dall'assessorato alla cultura di Rimini "Filmografie parallele: Hitchcock e la Nouvelle Vague". In questa edizione la traduzione dell'originale di Michele Canosa è preceduta da un'introduzione a cura di Antonio Costa. L'originale francesce risale invece al 1957, pubblicato dalle Editions Universitaires di Parigi nella collana Classici del Cinema, anche se il libro fu preceduto da una serie di interventi sui "Cahiers du Cinéma" degli stessi autori e di altri registi come Truffaut, Godard e Rivette e fu il risultato più controverso della cosiddetta "politica degli autori" che portò lo stesso J.L.Godard ad affermare in occasione della morte di Hitchcock: << I Cahiers hanno detto del maestro questo è cinema e gli altri sono cacca e in un colpo solo i Cahiers e l'uomo del bar accanto erano d'accordo. E questo definisce un'epoca.>> Posteriormente lo stesso Chabrol definirà quest'opera "un delirio organizzato", ma la struttura è molto sobria e lineare. Si apre con una premessa in cui si spiegano le ragioni della scelta di trattare l'argomento in ordine cronologico e l'analisi è suddivisa in tre capitoli dedicati rispettivamente al periodo inglese, al primo periodo americano trascorso sotto l'ala di Selznich (1939-47) e al secondo periodo americano da "Nodo alla gola" al remake de "L'uomo che sapeva troppo" nel 1956.
Re: Hitchcock di Eric Rohmer e Claude Chabrol
bè non proprio cacca però...sicuramente Hitchcock un maestro.Aliainnero ha scritto:...portò lo stesso J.L.Godard ad affermare in occasione della morte di Hitchcock: << I Cahiers hanno detto del maestro questo è cinema e gli altri sono cacca e in un colpo solo i Cahiers e l'uomo del bar accanto erano d'accordo. E questo definisce un'epoca.>>...
Re: Hitchcock di Eric Rohmer e Claude Chabrol
ovviamente era una provocazionekristianopedia ha scritto:bè non proprio cacca però...sicuramente Hitchcock un maestro.Aliainnero ha scritto:...portò lo stesso J.L.Godard ad affermare in occasione della morte di Hitchcock: << I Cahiers hanno detto del maestro questo è cinema e gli altri sono cacca e in un colpo solo i Cahiers e l'uomo del bar accanto erano d'accordo. E questo definisce un'epoca.>>...

Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» john carter
» giuseppe de santis
» che cosa è il cinema
» Venezia 2012:Pietà
» NEOREALISMO
» roberto rossellini
» francesco rosi
» Captain America - Il primo Vendicatore
» batman
» Tony Scott
» i 10 film più belli del cinema italiano secondo Il Sole-24 Ore