Ultimi argomenti attivi
Tony Manero
Pagina 1 di 1
Tony Manero
TONY MANERO
Titolo originale: Tony Manero
Paese : Cile, Brasile
Anno: 2008
Durata: 98 min
Genere: drammatico
Regia: Pablo Larraín
Sceneggiatura: Pablo Larraín, Alfredo Castro e Mateo Iribarren
Fotografia: Sergio Armstrong
Montaggio: Andrea Chignoli
Interpreti: Alfredo Castro, Paola Lattus, Héctor Morales. Amparo Noguer, Elsa Poblete.
Titolo originale: Tony Manero
Paese : Cile, Brasile
Anno: 2008
Durata: 98 min
Genere: drammatico
Regia: Pablo Larraín
Sceneggiatura: Pablo Larraín, Alfredo Castro e Mateo Iribarren
Fotografia: Sergio Armstrong
Montaggio: Andrea Chignoli
Interpreti: Alfredo Castro, Paola Lattus, Héctor Morales. Amparo Noguer, Elsa Poblete.
Vincitore come miglior film e miglior attore al Torino Film Festival nel 2008 e presentato fuori concorso a Cannes nello stesso anno nella sezione Quinzaine des Réalisateurs, il film è ambientato nel 1978 nel Cile di Pinochet. Sull'onda del successo mondiale dell'anno prima de "La febbre del sabato sera", un canale tv di Santiago organizza un concorso per trovare il Tony Manero cileno. Un ballerino con scarse qualità e ormai attempato, Raoul, che si esibisce in una bettola con una compagnia di ballo molto "sui generis" che lo idolatra (e non si capisce per quale motivo) cerca a tutti i costi di parteciparvi in quanto convinto di essere lui Tony. Questa ossessione per il personaggio, che rappresenta il suo sogno americano di rivalsa sociale, lo porta a commettere di tutto di più, pur di raggiungere il suo scopo, in un paese distrutto dalla dittatura militare, col coprifuoco serale, in un clima di continua angoscia e prevaricazione. Un ritratto forte e spietato di un uomo che ha perso la sua identità e la cerca altrove in un'epoca traviata da una società in sfacelo sia dal punto di vista enonomico, sociale e politico.
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» john carter
» giuseppe de santis
» che cosa è il cinema
» Venezia 2012:Pietà
» NEOREALISMO
» roberto rossellini
» francesco rosi
» Captain America - Il primo Vendicatore
» batman
» Tony Scott
» i 10 film più belli del cinema italiano secondo Il Sole-24 Ore