Ultimi argomenti attivi
Il mago di Oz di Salman Rushdie
Pagina 1 di 1
Il mago di Oz di Salman Rushdie
Salman Rushdie, già famoso per la vicenda de "I versetti satanici" e la sua condanna a morte, è nato a Bombay in India nel 1947, ma a 14 anni si trasferì a Londra. In questo breve saggio sul film "Il mago di Oz" di Victor Fleming, lo scrittore racconta di aver scritto la sua prima storia quando aveva 10 anni, ispirato dalla pellicola, intitolandolo proprio "Over the rainbow", da cui ne deriva che quella fu la sua prima influenza letteraria. Addirittura quando gli fu prospettata la possibilità di andare a studiare in Inghilterra, l'idea gli sembrò entusiasmante come un viaggio oltre l'arcobaleno. Il motivo per cui il libro inizia con i suoi ricordi d'infanzia, spiega l'autore, è proprio perché la forza propulsiva della storia è l'ineguatezza degli adulti. Il viaggio dal Kansas a Oz è un rito di passaggio dall'infanzia all'età adulta, in cui Dorothy deve crescere per forza. Il suo amore per questo film viene spiegato come un fatto culturale: un ragazzino indiano decenne allora sapeva molto più di qualunque coetaneo occidentale sul cinema fantasy. Il mago di Oz in occidente doveva sembrare, negli anni 30, un tentativo di fare una versione di una favola tipica di un cartone animato Disney, tra l'altro dal libro di L. Frank Baum era già stato fatto un film muto nel 1925, e non incassò granché (complice lo scoppio della seconda guerra mondiale). In India invece rientrava perfettamente in uno dei filoni della cosidetta Bollywood. Nel saggio ci sono comunque molti aneddoti sulla nascita del film e la sua realizzazione, più un racconto intitolato "All'asta delle scarpette rosse" dove si racconta il giorno in cui le magiche scarpe di Dorothy nel film vengono messe all'asta per 15.000 dollari (che qualunque sogno sia in vendita?).
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» john carter
» giuseppe de santis
» che cosa è il cinema
» Venezia 2012:Pietà
» NEOREALISMO
» roberto rossellini
» francesco rosi
» Captain America - Il primo Vendicatore
» batman
» Tony Scott
» i 10 film più belli del cinema italiano secondo Il Sole-24 Ore