Ultimi argomenti attivi
Mattatoio n. 5 di Kurt Vonnegut
Pagina 1 di 1
Mattatoio n. 5 di Kurt Vonnegut
La Crociata dei bambini (titolo alternativo del romanzo Mattatoio 5 di Kurt Vonnegut) è un evento in parte storico, in parte nelle credenze popolari, che molti scrittori hanno preso a riferimento in quanto pregno di significato rispetto alla concezione della guerra. Come non citare, per esempio, uno dei racconti della raccolta di Eraldo Baldini "Gotico rurale"? Nel 1212 molti bambini partirono pieni di aspettative, a piedi dalla Francia e dalla Germania, fino a Genova, per imbarcarsi per la Terra Santa e finirono schiavi in Africa. Le guerre portano sempre disgrazie e disillusioni. E il nostro ottico Billy Pilgrim, scampato al bombardamento di Dresda, uno degli eventi più catastrofici della seconda guerra mondiale, proprio perchè nascosto in un mattatoio trasformato in prigione, trova il suo momento di fuga nell'attraversare avanti e indietro in modo casuale il tempo e lo spazio, fino al pianeta Trafalmadore dove vive parte della sua vita, rapito dagli alieni, chiuso in uno zoo, sotto osservazione come una cavia da esperimento. E raccontare al mondo la sua esperienza, pur passando per pazzo, è il suo modo di ribellarsi all'annichilimento imposto alle coscienze dalle regole di una società in cui sta stretto. Pieno di ironia e scritto in modo asciutto, apparentemente in modo confuso (come non potrebbe essere altrimenti vista l'irregolarità della linea temporale), ha nella figura di Kilgore Trout (il cui suono del cognome ricorda in inglese la parola verità) uno dei personaggi a me più cari, lo scrittore di fantascienza preferito da Billy con delle idee geniali e bislacche alla base dei suoi racconti che lui sostiene essere veri. Come il romanzo "Il fenomeno senza intestino", che parlava di un robot con l'alito cattivo che era diventato molto popolare dopo la sua guarigione, nonostante il suo lavoro fosse di lanciare napalm sulla gente da un aereo. O come quello in cui c'era un albero che aveva come foglie biglietti da 20 dollari, come fiori titoli di stato e come frutti diamanti, col risultato di attirare a sè gli esseri umani che si ammazzavano tra di loro intorno alle sue radici risultando un ottimo fertilizzante. Da leggere.
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» john carter
» giuseppe de santis
» che cosa è il cinema
» Venezia 2012:Pietà
» NEOREALISMO
» roberto rossellini
» francesco rosi
» Captain America - Il primo Vendicatore
» batman
» Tony Scott
» i 10 film più belli del cinema italiano secondo Il Sole-24 Ore