Ultimi argomenti attivi
Proof (La prova)
Pagina 1 di 1
Proof (La prova)
Titolo originale: Proof
Paese: USA
Anno: 2005
Durata: 99 min
Genere: drammatico
Regia: John Madden
Soggetto: David Auburn
Sceneggiatura: David Auburn e Rebecca Miller
Fotografia: Alwin H. Kuchler
Montaggio: Mick Audsley
Interpreti: Gwyneth Paltrow, Anthony Hopkins, Jake Gyllenhaal, Danny McCarthy, Hope Davis, Gary Houston
Paese: USA
Anno: 2005
Durata: 99 min
Genere: drammatico
Regia: John Madden
Soggetto: David Auburn
Sceneggiatura: David Auburn e Rebecca Miller
Fotografia: Alwin H. Kuchler
Montaggio: Mick Audsley
Interpreti: Gwyneth Paltrow, Anthony Hopkins, Jake Gyllenhaal, Danny McCarthy, Hope Davis, Gary Houston
Dopo “A beautiful mind” ecco un altro film in cui l’equazione genio = pazzia è associata alla matematica. Questa volta la pellicola prende spunto da un dramma teatrale di David Auburn, vincitore del Premio Pulitzer per il genere drammatico nel 2001, che ha curato anche la sceneggiatura insieme a Rebecca Miller, pièce già recitata sul palcoscenico dall’attrice protagonista Gwyneth Paltrow. Catherine, figlia di uno stimatissimo professore universitario, genio matematico, interpretato da Antony Hopkins, sacrifica la sua promettente carriera studentesca nello stesso campo e la sua giovinezza per accudire il padre, costretto a lasciare l’insegnamento a causa di una malattia mentale. Al momento della sua morte dovrà affrontare varie prove: il rapporto con la sorella maggiore invadente e iperprotettiva, l’amore, che fa breccia nella sua vita grazie a uno studente alla ricerca di qualcosa d’importante da pubblicare tra le carte lasciate dal matematico. La prova più importante, tuttavia, sarà dimostrare a tutti che l’eredità lasciatale dal padre non è l’instabilità mentale, ma il talento per i numeri. Film pacato, che percorre le dinamiche dei rapporti familiari, sviluppando la trama attraverso presente e passato che s’intrecciano grazie all’uso di flashback, senza effetti speciali, con un bel gruppo d’attori al lavoro (lo studente Hal è l’inflazionato Jake Gyllenhaal), diretto da John Madden, regista che aveva portato la Paltrow all’Oscar nel 1999 con “Shakespeare in love”. Non è certo un capolavoro, ma è comunque godibile.
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» john carter
» giuseppe de santis
» che cosa è il cinema
» Venezia 2012:Pietà
» NEOREALISMO
» roberto rossellini
» francesco rosi
» Captain America - Il primo Vendicatore
» batman
» Tony Scott
» i 10 film più belli del cinema italiano secondo Il Sole-24 Ore