Ultimi argomenti attivi
Il sopravvissuto di Antonio Scurati
Pagina 1 di 1
Il sopravvissuto di Antonio Scurati
Romanzo molto particolare di Antonio Scurati: difficile inserirlo nel contesto di un genere letterario codificato, potrebbe essere un noir ma non lo è, forse si potrebbe definire come "un libro di ricerca" (ma è poi così importante definirlo, dopo tutto?). Il sopravvissuto è il professore liceale di filosofia Andrea Marescalchi, unico superstite della strage compiuta dall'alunno Vitaliano Caccia il giorno del suo esame di maturità: tutto il resto della commissione viene uccisa nella palestra della scuola a colpi d'arma da fuoco. Qualcuno potrebbe dire "il fortunato sopravvissuto", ma non è così: lui è salvo per scelta precisa di chi ha compiuto il crimine. Tutto il resto della storia si compie nel tempo delle vacanze estive, una specie di limbo tra la fine di un anno scolastico e l'inizio di un altro, nella ricerca interiore del professore per capire se, in qualche modo, il suo essere stato risparmiato derivi da una sua colpa, da un suo comportamento sbagliato o da un malinteso. C'è dentro la critica alle Istituzioni, ai mass-media, al rapporto a volte insano scuola/insegnate/alunno; il significato del ruolo dell'educatore e tanto altro. Lo stile a volte è un pò ridondante e prolisso, quasi pesante, i termini usati sono forse volutamente ricercati (non nella parte del diario di Marescalchi però, che a mio parere è la più interessante di tutto il libro), ma nell'insieme è una notevole operazione letteraria spunto per approfondimenti esistenziali. Non scorre via fluido, specie nella parte centrale, ma è una leggera pecca superabile
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» john carter
» giuseppe de santis
» che cosa è il cinema
» Venezia 2012:Pietà
» NEOREALISMO
» roberto rossellini
» francesco rosi
» Captain America - Il primo Vendicatore
» batman
» Tony Scott
» i 10 film più belli del cinema italiano secondo Il Sole-24 Ore