Ultimi argomenti attivi
La promessa
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
La promessa

Titolo originale: The Pledge
Nazione: Usa
Anno: 2001
Genere: Drammatico
Durata: 125'
Regia: Sean Penn
Interpreti: Jack Nicholson, Aaron Eckhart, Benicio del Toro, Helen Mirren, Robin Wright, Vanessa Redgrave, Mickey Rourke, Sam Shepard, Patricia Clarkson.
Produzione: Clyde Is Hungry Productions, Franchise Pictures, Morgan Creek Productions.
Distribuzione: Warner Bros.

Sean Penn qui è in crescendo. Al suo terzo lungometraggio ha dimostrato però di avere una certa mania per le ossessioni. Dopo l'esordio con LUPO SOLITARIO nel 1991, forse ancora acerbo, nel 1996 gira TRE GIORNI PER LA VERITA', l'ossessione di un padre che vuole uccidere l'uomo che ha travolto la figlia di sette anni mentre guidava ubriaco, sempre con uno strepitoso Jack Nicholson, che qui ritroviamo nei panni del pensionando ispettore Jerry Black (il commissario Matthai del racconto originale). Penn ha Americanizzato il romanzo di Durrenmatt trasportando la location nel Nevada. Niente voce narrante che testimonia la capacità investigativa del detective prima che si perdesse nella sua ossessione, ma un solo grande flashback che chiude il cerchio della sua desolazione. La promessa di trovare il colpevole di un efferato omicidio di una bambina di otto anni fatta alla madre davanti a un crocefisso stravolge la sua vita fino a non fargli apprezzare i risvolti positivi che potrebbe avere, l'amore, una famiglia. Contro tutto e contro tutti segue il suo istinto, che è quello giusto, ma la casualità delle cose lo metterà in un angolo, deriso e compianto dai sui ex colleghi che lo ritengono un pazzo, solo e delirante al suo distributore di benzina abbandonato. Il grande Jack recita alla grande senza andare sopra le righe, bella anche l'interpretazione della moglie di Sean Penn, Robin Wright, più una lunga serie di camei di famosi attori, da Vanessa Redgrave a Benicio Del Toro, Helen Mirren, Sam Shepard e Mickey Rourke.
Re: La promessa
Il libro di Friedrich Dürrenmatt l'ho detto ed è bellissimo.
Il film mi manca, ma spero di vederlo presto. Anche perchè le capacità di Jack Nicholson sono fuori discussione
Il film mi manca, ma spero di vederlo presto. Anche perchè le capacità di Jack Nicholson sono fuori discussione

Prof Keating- cinefilo scelto
- Messaggi : 133
Punti : 468
Data d'iscrizione : 09.10.11
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» john carter
» giuseppe de santis
» che cosa è il cinema
» Venezia 2012:Pietà
» NEOREALISMO
» roberto rossellini
» francesco rosi
» Captain America - Il primo Vendicatore
» batman
» Tony Scott
» i 10 film più belli del cinema italiano secondo Il Sole-24 Ore