Ultimi argomenti attivi
Aeon Flux
Pagina 1 di 1
Aeon Flux
Titolo originale: Aeon Flux
Nazione: U.S.A.
Anno: 2005
Genere: Azione, Fantascienza
Durata: 93'
Regia: Karyn Kusama
Interpreti: Charlize Theron, Marton Csokas, Jonny Lee Miller, Sophie Okonedo, Frances McDormand, Pete Postlethwaite, Amelia Warner
Produzione: Paramount Pictures, MTV Productions
Antefatto. Nell’anno 2011 un virus mortale ha distrutto il 99% della popolazione della Terra e i pochi rimasti sono riusciti a sopravvivere, grazie alla cura trovata dallo scienziato Trevor Goodchild. I sopravvissuti si concentrano tutti nella città di Bregna, un’isola felice circondata da alte mura che tengono fuori il resto del mondo, divenuto selvaggio in preda alla natura. Sono passati 400 anni e la società che si è venuta a creare è quella di una sorta di città stato governata dalla famiglia Goodchild, senza inquinamento, con risorse autosufficienti grazie al lavoro degli scienziati. Qualcosa però comincia a non funzionare alla perfezione: persone spariscono, altre hanno strane visioni o fanno sogni inquietanti, qualcuno inizia a non sopportare più quella vita perfetta. Nasce così un gruppo denominato “Monicans”, che combatte in clandestinità il regime assolutista del presidente. Aeon è una di loro. Una guerriera efficiente, una macchina da guerra fatta donna. In seguito all’uccisione della sorella Una per opera dell’esercito governativo, l’unico scopo della sua vita diventa uccidere il dittatore, ma la missione che intraprenderà le svelerà che nulla è come appare, in un continuo susseguirsi di colpi di scena che rovesceranno la sua visione delle cose, fino alla scelta finale che cambierà il futuro di tutta l’umanità. Tratto dai personaggi creati dalla mente di Peter Chung, protagonisti della serie d’animazione prodotta da MTV nei primi anni 90 e trasmessa in Italia dalla stessa rete, questo film ha il suo punto di forza nella scenografia perfetta curata da Andrew McAlpine, ispiratagli dalle costruzioni berlinesi della Bauhaus degli anni venti. Alla regia Karyn Kusama, che con il suo film d’esordio “Girlfight” vinse il Gran Premio della giuria e quello per la regia al Sundance Film Festival nel 2000, qui alla sua prima incursione del genere fantascientifico che non regge il paragone con Girlfight. Aeon Flux è una splendida Charlize Theron, perfetta nella parte, guerriera sensuale e sinuosa. Nel complesso, però, non stiamo parlando di un capolavoro.
Nazione: U.S.A.
Anno: 2005
Genere: Azione, Fantascienza
Durata: 93'
Regia: Karyn Kusama
Interpreti: Charlize Theron, Marton Csokas, Jonny Lee Miller, Sophie Okonedo, Frances McDormand, Pete Postlethwaite, Amelia Warner
Produzione: Paramount Pictures, MTV Productions
Antefatto. Nell’anno 2011 un virus mortale ha distrutto il 99% della popolazione della Terra e i pochi rimasti sono riusciti a sopravvivere, grazie alla cura trovata dallo scienziato Trevor Goodchild. I sopravvissuti si concentrano tutti nella città di Bregna, un’isola felice circondata da alte mura che tengono fuori il resto del mondo, divenuto selvaggio in preda alla natura. Sono passati 400 anni e la società che si è venuta a creare è quella di una sorta di città stato governata dalla famiglia Goodchild, senza inquinamento, con risorse autosufficienti grazie al lavoro degli scienziati. Qualcosa però comincia a non funzionare alla perfezione: persone spariscono, altre hanno strane visioni o fanno sogni inquietanti, qualcuno inizia a non sopportare più quella vita perfetta. Nasce così un gruppo denominato “Monicans”, che combatte in clandestinità il regime assolutista del presidente. Aeon è una di loro. Una guerriera efficiente, una macchina da guerra fatta donna. In seguito all’uccisione della sorella Una per opera dell’esercito governativo, l’unico scopo della sua vita diventa uccidere il dittatore, ma la missione che intraprenderà le svelerà che nulla è come appare, in un continuo susseguirsi di colpi di scena che rovesceranno la sua visione delle cose, fino alla scelta finale che cambierà il futuro di tutta l’umanità. Tratto dai personaggi creati dalla mente di Peter Chung, protagonisti della serie d’animazione prodotta da MTV nei primi anni 90 e trasmessa in Italia dalla stessa rete, questo film ha il suo punto di forza nella scenografia perfetta curata da Andrew McAlpine, ispiratagli dalle costruzioni berlinesi della Bauhaus degli anni venti. Alla regia Karyn Kusama, che con il suo film d’esordio “Girlfight” vinse il Gran Premio della giuria e quello per la regia al Sundance Film Festival nel 2000, qui alla sua prima incursione del genere fantascientifico che non regge il paragone con Girlfight. Aeon Flux è una splendida Charlize Theron, perfetta nella parte, guerriera sensuale e sinuosa. Nel complesso, però, non stiamo parlando di un capolavoro.
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» john carter
» giuseppe de santis
» che cosa è il cinema
» Venezia 2012:Pietà
» NEOREALISMO
» roberto rossellini
» francesco rosi
» Captain America - Il primo Vendicatore
» batman
» Tony Scott
» i 10 film più belli del cinema italiano secondo Il Sole-24 Ore