Ultimi argomenti attivi
Blu quasi trasparente di Ryü Murakami
Pagina 1 di 1
Blu quasi trasparente di Ryü Murakami

Romanzo d'esordio di Ryü Murakami, il regista di Tokio decadence, libro che scosse il Giappone quando uscì e vinse il premio Gunzo per giovani autori e subito dopo l'Akutagawa nel 1976. Alcuni membri della giuria si dimisero per protesta, ma le polemiche trasformano spesso i libri in casi editoriali miracolosi. Di certo il gergo usato dall'autore rompeva gli schemi. Apparentemente potrebbe sembrare un delirio derivato da allucinazioni psichedeliche causate dalla droga, un immenso quadro colmo di vuoto, lost nippon generation tra la bomba (il cui spettro aleggia nell'aria sotto forma di enorme uccello nero) e la cultura americana...in alcuni punti è sicuramente disturbante (del resto è lo stesso Murakami che ha scritto la sceneggiatura di un film altrettanto disturbante, Audition di Takashi), ma nella parte centrale e nel finale ci sono pagine molto intense, specialmente quando evita di usare immagini un po' trite di sesso, droga e rock'n'rool.
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» john carter
» giuseppe de santis
» che cosa è il cinema
» Venezia 2012:Pietà
» NEOREALISMO
» roberto rossellini
» francesco rosi
» Captain America - Il primo Vendicatore
» batman
» Tony Scott
» i 10 film più belli del cinema italiano secondo Il Sole-24 Ore