Ultimi argomenti attivi
stanley kubrick
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
stanley kubrick
Stanley Kubrick (New York, 26 luglio 1928 – Harpenden, 7 marzo 1999) è stato un regista, sceneggiatore, produttore cinematografico, direttore della fotografia, montatore, scenografo, tecnico degli effetti speciali e fotografo statunitense naturalizzato britannico, considerato tra i maggiori cineasti del XX secolo.
Kubrick è conosciuto soprattutto per aver affrontato con bravura quasi tutti i generi cinematografici: il genere storico in Barry Lyndon, il dramma psicologico in Eyes Wide Shut, la fantascienza in 2001: Odissea nello spazio, il genere guerra con Full Metal Jacket e Orizzonti di gloria, l'horror con Shining, il thriller con Rapina a mano armata, la satira fantascientifica in Arancia Meccanica e la satira politica con Il dottor Stranamore.
Nel 1997 ha vinto il Leone d'oro alla carriera al Festival del cinema di Venezia.
Kubrick muore durante il sonno, stroncato da un infarto, nella sua casa di campagna il 7 marzo 1999, all'età di settant'anni. I funerali avvengono in forma riservatissima, conformi a quella ritrosia dal mondo esterno che aveva caratterizzato l'ultima parte della sua vita. Il corpo è sepolto nell'immenso giardino della casa stessa.
Film
* Paura e desiderio (Fear and Desire) (1953)
* Il bacio dell'assassino (Killer's Kiss) (1955)
* Rapina a mano armata (The Killing) (1956)
* Orizzonti di gloria (Paths of Glory) (1957)
* Spartacus (1960)
* Lolita (1962)
* Il dottor Stranamore, ovvero: come imparai a non preoccuparmi e ad amare la bomba (Dr. Strangelove..) (1964)
* 2001: Odissea nello spazio (2001: A Space Odyssey) (1968)
* Arancia meccanica (A Clockwork Orange) (1971)
* Barry Lyndon (1975)
* Shining (The Shining) (1980)
* Full Metal Jacket (1987)
* Eyes Wide Shut (1999)
tratto da Wikipedia
Kubrick è conosciuto soprattutto per aver affrontato con bravura quasi tutti i generi cinematografici: il genere storico in Barry Lyndon, il dramma psicologico in Eyes Wide Shut, la fantascienza in 2001: Odissea nello spazio, il genere guerra con Full Metal Jacket e Orizzonti di gloria, l'horror con Shining, il thriller con Rapina a mano armata, la satira fantascientifica in Arancia Meccanica e la satira politica con Il dottor Stranamore.
Nel 1997 ha vinto il Leone d'oro alla carriera al Festival del cinema di Venezia.
Kubrick muore durante il sonno, stroncato da un infarto, nella sua casa di campagna il 7 marzo 1999, all'età di settant'anni. I funerali avvengono in forma riservatissima, conformi a quella ritrosia dal mondo esterno che aveva caratterizzato l'ultima parte della sua vita. Il corpo è sepolto nell'immenso giardino della casa stessa.
Film
* Paura e desiderio (Fear and Desire) (1953)
* Il bacio dell'assassino (Killer's Kiss) (1955)
* Rapina a mano armata (The Killing) (1956)
* Orizzonti di gloria (Paths of Glory) (1957)
* Spartacus (1960)
* Lolita (1962)
* Il dottor Stranamore, ovvero: come imparai a non preoccuparmi e ad amare la bomba (Dr. Strangelove..) (1964)
* 2001: Odissea nello spazio (2001: A Space Odyssey) (1968)
* Arancia meccanica (A Clockwork Orange) (1971)
* Barry Lyndon (1975)
* Shining (The Shining) (1980)
* Full Metal Jacket (1987)
* Eyes Wide Shut (1999)
tratto da Wikipedia
kubrick è il migliore



the best
il migliore.Con il nome che mi sono scelto non potevo che adorare il regista newyorchese.






odisseakubrick- cinefilo
- Messaggi : 97
Punti : 355
Data d'iscrizione : 09.06.11
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» john carter
» giuseppe de santis
» che cosa è il cinema
» Venezia 2012:Pietà
» NEOREALISMO
» roberto rossellini
» francesco rosi
» Captain America - Il primo Vendicatore
» batman
» Tony Scott
» i 10 film più belli del cinema italiano secondo Il Sole-24 Ore