Ultimi argomenti attivi
john carpenter
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
john carpenter
John Howard Carpenter (Carthage, 16 gennaio 1948) è un regista, sceneggiatore, compositore, attore, produttore cinematografico e montatore statunitense. I suoi film sono caratterizzati da fotografia e illuminazione minimalisti, macchine da presa statiche e colonne sonore, spesso realizzate mediante sintetizzatore, composte da lui stesso alle volte in collaborazione con altri (eccetto che per La cosa, composta da Ennio Morricone, Starman composta da Jack Nitzsche, e Fuga da Los Angeles, composta da Shirley Walker). Carpenter afferma spesso di essere stato influenzato dalle opere di Howard Hawks, Alfred Hitchcock e dalla serie televisiva Ai confini della realtà.
info tratte da Wikipedia
filmografia:
# Sorceror from Outer Space (1969) - Cortometraggio
# Dark Star (1974)
# Distretto 13: le brigate della morte (Assault on Precinct 13, 1976)
# Halloween, la notte delle streghe, (Halloween, 1978)
# Pericolo in agguato: procedura ossessiva (Someone is watching me!, 1978) - Film TV
# Elvis, il re del rock (Elvis, 1979) - Film TV
# Fog (The Fog, 1980)
# 1997: fuga da New York (Escape from New York, 1981)
# La cosa (The Thing, 1982)
# Christine, la macchina infernale (Christine, 1983)
# Starman (1984)
# Grosso guaio a Chinatown (Big Trouble in Little China, 1986)
# Il signore del Male (Prince of Darkness, 1987)
# Essi vivono (They Live, 1988)
# Avventure di un uomo invisibile (Memoirs of an Invisible Man, 1992)
# Body Bags - Corpi estranei (Body Bags, 1993) - Film TV
# Il seme della follia (In the Mouth of Madness, 1995)
# Villaggio dei dannati (Village of the Damned, 1995)
# Fuga da Los Angeles (Escape from L.A., 1996)
# Vampires (1998)
# Fantasmi da Marte (Ghosts of Mars, 2001)
# Masters of Horror, stagione 1 - episodio Cigarette Burns - Incubo mortale (2005)
# Masters of Horror, stagione 2 - episodio Il seme del male (2006)
# The Ward - Il reparto (The Ward) (2011)
info tratte da Wikipedia
filmografia:
# Sorceror from Outer Space (1969) - Cortometraggio
# Dark Star (1974)
# Distretto 13: le brigate della morte (Assault on Precinct 13, 1976)
# Halloween, la notte delle streghe, (Halloween, 1978)
# Pericolo in agguato: procedura ossessiva (Someone is watching me!, 1978) - Film TV
# Elvis, il re del rock (Elvis, 1979) - Film TV
# Fog (The Fog, 1980)
# 1997: fuga da New York (Escape from New York, 1981)
# La cosa (The Thing, 1982)
# Christine, la macchina infernale (Christine, 1983)
# Starman (1984)
# Grosso guaio a Chinatown (Big Trouble in Little China, 1986)
# Il signore del Male (Prince of Darkness, 1987)
# Essi vivono (They Live, 1988)
# Avventure di un uomo invisibile (Memoirs of an Invisible Man, 1992)
# Body Bags - Corpi estranei (Body Bags, 1993) - Film TV
# Il seme della follia (In the Mouth of Madness, 1995)
# Villaggio dei dannati (Village of the Damned, 1995)
# Fuga da Los Angeles (Escape from L.A., 1996)
# Vampires (1998)
# Fantasmi da Marte (Ghosts of Mars, 2001)
# Masters of Horror, stagione 1 - episodio Cigarette Burns - Incubo mortale (2005)
# Masters of Horror, stagione 2 - episodio Il seme del male (2006)
# The Ward - Il reparto (The Ward) (2011)
Re: john carpenter
Dei film di Carpenter ne ho visti una quindicina e ce ne sono tanti che mi piacciono, anche se è stato un regista un po' discontinuo. Amo il suo lato più horror, ho giusto rivisto La Cosa da poco così come Essi vivono (mi sono comprata i bluray
). L'ultimo visto al cinema, The ward, mi ha lasciata con un po' di amaro in bocca ma non so bene perché (ci sto ancora meditando, probabilmente necessito di una seconda visione)

Re: john carpenter
di Carpenter ne ho visti tanti e devo dire si che è discontinuo ma è dannatamente azzeccato sotto il punto di vista cinematografico.Che cosa vuol dire questo?Storie e sceneggiature divertenti e coinvolgenti ed immagini,atmosfere,fotografie estremamente curate:il tutto da far dire,da far pensare alla fine di una visione di un film del grande John"questo è,era grande cinema,anzi Cinema a 360 °".
Re: john carpenter
un grande che ha fatto assoluti capolavori del cinema di fantascienza come:Dark Star (1974),1997: fuga da New York (Escape from New York, 1981),La cosa (The Thing, 1982),Starman (1984),Essi vivono (They Live, 1988),Avventure di un uomo invisibile (Memoirs of an Invisible Man, 1992),Fuga da Los Angeles (Escape from L.A., 1996),Fantasmi da Marte (Ghosts of Mars, 2001).Quando invece gioca con il fantasy e il soprannaturale mi sento molto meno a mio agio,unica eccezione per Vampires (1998) e Grosso guaio a Chinatown (Big Trouble in Little China, 1986)
odisseakubrick- cinefilo
- Messaggi : 97
Punti : 355
Data d'iscrizione : 09.06.11
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» john carter
» giuseppe de santis
» che cosa è il cinema
» Venezia 2012:Pietà
» NEOREALISMO
» roberto rossellini
» francesco rosi
» Captain America - Il primo Vendicatore
» batman
» Tony Scott
» i 10 film più belli del cinema italiano secondo Il Sole-24 Ore