Ultimi argomenti attivi
quentin tarantino
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
quentin tarantino
Quentin Jerome Tarantino(Knoxville, 27 marzo 1963) è un regista, sceneggiatore, attore e produttore cinematografico statunitense. Tarantino è particolarmente celebre per la sua cinefilia quasi maniacale; proprio per questa sua grande cultura ottenne il posto di lavoro presso un videonoleggio a Los Angeles, California, il Manhattan Beach Video Archives, cultura orientata in special modo ai film di serie B, all'exploitation e ad altri generi quasi sconosciuti, che certo hanno influenzato pesantemente il suo stile.
Nelle sue opere non si contano le citazioni, gli omaggi e i riferimenti più o meno velati (è un fervente ammiratore, in particolar modo, del cinema italiano, da Sergio Leone all'horror e al poliziottesco), come d'altronde ammise lui stesso citando un famoso aforisma di Igor Stravinskij, in risposta ad accuse di plagio: "I grandi artisti non copiano, rubano".
Con il film Pulp Fiction vince la Palma d'oro al Festival di Cannes e conquista sette nomination agli Oscar, ottenendo la statuetta per la miglior sceneggiatura insieme a Roger Avary, ex-collega al videonoleggio, con il quale firma le sue prime sceneggiature.
Dotato di uno stile da molti considerato eccessivo e violento, è al tempo stesso celebre per alcune caratteristiche dei suoi film (da una larga fetta di pubblico considerati veri e propri cult, talvolta definiti tali prima ancora di uscire nelle sale), in particolare per i dialoghi, spesso al limite del delirante.
filmografia:
# Le iene (Reservoir Dogs) (1992)
# Pulp Fiction (1994)
# Four Rooms (1995)
# Jackie Brown (1997)
# Kill Bill vol. 1 (2003)
# Kill Bill vol. 2 (2004)
# Grindhouse - A prova di morte (Grindhouse - Death Proof) (2007)
# Bastardi senza gloria (Inglourious Basterds) (2009)
fonte:Wikipedia
Nelle sue opere non si contano le citazioni, gli omaggi e i riferimenti più o meno velati (è un fervente ammiratore, in particolar modo, del cinema italiano, da Sergio Leone all'horror e al poliziottesco), come d'altronde ammise lui stesso citando un famoso aforisma di Igor Stravinskij, in risposta ad accuse di plagio: "I grandi artisti non copiano, rubano".
Con il film Pulp Fiction vince la Palma d'oro al Festival di Cannes e conquista sette nomination agli Oscar, ottenendo la statuetta per la miglior sceneggiatura insieme a Roger Avary, ex-collega al videonoleggio, con il quale firma le sue prime sceneggiature.
Dotato di uno stile da molti considerato eccessivo e violento, è al tempo stesso celebre per alcune caratteristiche dei suoi film (da una larga fetta di pubblico considerati veri e propri cult, talvolta definiti tali prima ancora di uscire nelle sale), in particolare per i dialoghi, spesso al limite del delirante.
filmografia:
# Le iene (Reservoir Dogs) (1992)
# Pulp Fiction (1994)
# Four Rooms (1995)
# Jackie Brown (1997)
# Kill Bill vol. 1 (2003)
# Kill Bill vol. 2 (2004)
# Grindhouse - A prova di morte (Grindhouse - Death Proof) (2007)
# Bastardi senza gloria (Inglourious Basterds) (2009)
fonte:Wikipedia
Amo quest'uomo!
Senza mezzi termini! Il suo bagaglio culturale cinematografico, il modo di usare le telecamere, i plot e i dialoghi, gli attori nei suoi film, le citazioni necessarie sui b-movies, il pulp vecchio stile e lo spaghetti-western....e anche le colonne sonore....tutto, assolutamente tutto perfetto! Il primo dei miei registi preferiti!
Miharu- rookie
- Messaggi : 6
Punti : 8
Data d'iscrizione : 25.11.11
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» john carter
» giuseppe de santis
» che cosa è il cinema
» Venezia 2012:Pietà
» NEOREALISMO
» roberto rossellini
» francesco rosi
» Captain America - Il primo Vendicatore
» batman
» Tony Scott
» i 10 film più belli del cinema italiano secondo Il Sole-24 Ore